Per allontanare i calabroni prova il rimedio del caffè -(Foto Web365 Srl - buttalapasta.it)
Stare all’aria aperta in primavera ed estate può comportare qualche fastidio: ecco come risolvere usando semplicemente il caffè.
È tempo di pic nic e gite fuori porta per trascorrere le giornate all’aria aperta e godere del sole e del tepore della bella stagione. Non c’è più voglia di stare tra le mura di casa, ma pranzare e soggiornare in giardino o sul terrazzo è il modo migliore per rilassarsi.
Non sempre però si riesce ad avere il giusto relax. La bellezza di stare all’aria aperta molto spesso è ostacolata dagli insetti che gironzolano attorno, in particolare dai calabroni, che vengono a fare visite non gradite. Come si fa per tener lontani questi fastidiosi animaletti che spesso risultano davvero tanto invadenti e spezzano l’idillio creato? Esistono diversi metodi per risolvere il problema e tra questi ce n’è uno a base di caffè.
Proprio la bevanda più comune in Italia, quella che piace alla maggior parte e che è presente in tutte le case può essere la soluzione perfetta.
Tenere lontani i calabroni con il metodo del caffè è senz’altro uno dei rimedi più risolutivi. Semplice da mettere in pratica, super economico ed ecologico, è il sistema giusto perché raggiunge l’obiettivo senza nuocere in alcun modo né alle persone né a questi fastidiosi insetti.
Non si tratta infatti di eliminarli, ma soltanto di inserire nell’ambiente una sostanza che svolge la funzione di dissuasore naturale e li tiene lontani senza ulteriori problemi. Prima di capire come utilizzare il caffè a questo scopo pensiamo anche ad altri rimedi possibili, tutti sempre ecosostenibili e a bassissimo costo. Oltre ai calabroni anche le vespe possono essere allontanate con l’uso di alcune piante. La calendula, la citronella e il geranio, sono molto efficaci per raggiungere questo fine.
Il metodo della polvere di caffè per tener lontani i calabroni – (Foto Canva – buttalapasta.it)
Basta posizionarle in prossimità delle aree in cui si staziona così da creare una sorta di schermo protettivo. I calabroni e le vespe non appena annusano l’odore sprigionato da queste piante non si avvicinano perché per loro è disgustoso. Un altra pianta che agisce come repellente naturale sempre nei confronti di questi specifici insetti è l’alloro. Abbastanza adoperato in cucina per insaporire i cibi o per realizzare tisane digestive e non solo, ha un aroma forte che non piace a calbroni e vespe.
Tra le piante da utilizzare c’è anche l’artemisia, sempre per il suo odore particolare e intenso. Ma tornando al caffè, il semplicissimo rimedio per usarlo contro vespe e calabroni consiste nel mettere quello in polvere all’interno di un contenitore metallico e farla bruciare. Il fumo che verrà sprigionato emana un odore forte che risulta nauseabondo per gli insetti che si vedranno bene dall’avvicinarsi alla zona in cui è presente.
Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…
C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…
Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…