Uova sode decorate a Pasqua, non farti trovare impreparato: basta poco e fai il centrotavola perfetto da mangiare - buttalapasta.it
Non ci vuole chissà quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate il giorno di Pasqua. La tavola sarà coloratissima e avrai l’antipasto già pronto.
La verità è che la Settimana Santa e tutto il periodo pasquale è ricco di simbolismi culinari, alcuni fanno riferimento alla religione e altri meno, ma tutti hanno storie interessanti alle spalle. Uno degli alimenti che non manca mai sulle tavole è l’uovo, che viene preparato in tanti modi diversi. Ci sono diverse teorie attribuite alle uova di Pasqua per determinarne la loro origine, quel che è certo è che l’uovo sodo decorato è diventato uno degli alimenti tipici dal Medioevo.
Si tratta di un dono molto apprezzato, soprattutto dai bambini, e nel corso dei secoli è andato consolidandosi sempre di più tanto che questa curiosa tradizione dura ancora oggi, anche se ogni paese ha sviluppato il proprio modo di decorare le uova. Sulle tavole dunque si vedono uova sode rosse, gialle, verdi, blu, marroni, fucsia e via dicendo. Al di là del colore, sono molto belle da vedere e divertenti da fare.
Quello che però non tutti sanno è che non è detto che bisogna usare prodotti chimici o pennarelli indelebili, ma nemmeno coloranti alimentari, il segreto è usare ingredienti naturali. È sicuro che saranno fantastiche come centrotavola il giorno di Pasqua.
È semplice colorare le uova sode. La prima cosa da sottolineare è che tutte le uova vanno benissimo per essere decorate, ma quelle che si prestano di più sono le uova bianche, ma solo per una questione di guscio, visto che quello rosato potrebbero far venire delle sfumature diverse da quelle che ci si aspetta. Fatta questa precisazione, è bene sapere che ci sono tanti alimenti da usare come coloranti naturali.
Uova sode decorate a Pasqua con ingredienti naturali: le idee originali da fare a casa – buttalapasta.it
Ebbene sì, i frutti, le spezie e le verdure possono essere impiegati tranquillamente per preparare le uova decorate il giorno di Pasqua. La buccia di cipolla rossa e bionda è ottima per realizzare uova sode arancioni e gialle. Per farle arancioni si può usare la curcuma e per farle solo gialle va benissimo lo zafferano. Mentre per avere colori viola e rosse bisogna usare il cavolo viola.
Per creare delle belle uova verdi, l’ideale è usare spinaci o prezzemolo, che danno un bel colore intenso. I mirtilli creano le uova blu o azzurre, mentre per averle marroni si deve usare il caffè in polvere, in alternativa va bene anche il fondo di caffè. Il vino rosso o la barbabietola rossa sono ottimi ingredienti per far diventare le uova rosse.
Abbiamo già detto che decorare le uova è semplicissimo. Tutto ciò che serve sono le uova, l’acqua, l’aceto e l’alimento da cui di vuole prendere il colore. Proprio l’aceto è fondamentale perché dovrà conferire la porosità al guscio dell’uovo così da far attaccare il colore più facilmente e farlo risultare anche brillante.
Come fare le uova sode decorate a Pasqua: la tecnica da usare – buttalapasta.it
La prima cosa da fare è riempire un pentolino di acqua, inserire le uova e mettere l’ingrediente scelto, poi aggiungere 2 cucchiai di aceto. Accendere il fuoco e far bollire per 8 o 9 minuti. Una volta cotte, lasciar raffreddare nell’acqua colorata. Il risultato sarà strepitoso, il suggerimento è quello di lasciarle nell’acqua tutta la notte. Chi ha più fantasia, può realizzarci sopra anche dei fiorellini o altre decorazioni carine.
La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…
Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…
È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…
È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…
Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…
Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…