Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai -(foto IG@lavoratti1938)- Buttalapasta.it
Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di Pasqua. I Carabinieri hanno trovato ciò che nessuno si sarebbe immaginato e la sanzione è stata davvero pesantissima.
A due giorni da Pasqua emerge un retroscena che nessuno si sarebbe immaginato: la famosissima azienda che produce uova di cioccolato vendeva i suoi prodotti a prezzi altissimi con etichette ingannevoli. In pratica veniva gonfiata la qualità degli ingredienti per giustificare il prezzo.
L’ispezione dei Carabinieri non ha lasciato spazio ai dubbi e l’azienda è stata sanzionata: una multa da 100.000 euro oltre alla “perdita della faccia” di fronte ai numerosi acquirenti ed estimatori dei prodotti, disposti a spendere cifre esorbitanti pur di portarsi a casa o di regalare un uovo di qualità e fuori dall’ordinario.
A quanto apre, però, ancora una volta, prezzo più alto non fa sempre rima con qualità più elevata: a volta si tratta di una strategia di marketing. Ma finché il marketing si basa su fatti reali non c’è nulla di male. Il problema nasce nel momento in cui si tenta d’ingannare l’acquirente. Ma di quale azienda si tratterà? Non potete nemmeno immaginarlo: è super famosa.
Mancano ormai meno di 48 ore alla santa Pasqua e ormai tutti abbiamo provveduto ad acquistare le uova di cioccolato per noi, per i bambini o per regalarle. Ci saremo accorti tutti di quanto i prezzi siano aumentati quest’anno. Ma prezzo alto corrisponde sempre a qualità eccellente? Una famosa azienda vantava di usare materie prime esclusive ma purtroppo non era vero. Scopriamo di chi si tratta.
Uova di Pasqua con etichette ingannevoli: ecco chi le vendeva -(foto IG@lavoratti1938)- Buttalapasta.it
Avete mai sentito parlare della Lavoratti 1938? Si tratta di un piccolo laboratorio artigianale che si trova a Varazze, in provincia di Savona, in Liguria. Nel 2020 quest’azienda, sull’orlo del fallimento, fu rilevata dal presentatore televisivo Fabio Fazio insieme alla moglie Gioia Selis che detiene il 45% delle azioni della srl “Dolcezze Riviera”- e ad altri due soci, Davide Petrini e Alessia Parodi.
La Lavoratti 1938 produce uova di Pasqua artigianali e anche di un certo costo: quasi 90 euro a uovo. Prezzo che è sempre stato giustificato dall’utilizzo di materie prime eccellenti. Lo scorso anno, il 23 Febbraio 2024 per la precisione, i militari del reparto torinese del Comando Carabinieri Tutela agroalimentare hanno effettuato un’ispezione amministrativa presso gli uffici della società Dolcezze di Riviera Srl, proprietaria del marchio Lavoratti e, in seguito ad un controllo, è emerso che l’azienda, in alcuni casi, aveva usato materie diverse rispetto a quelle dichiarate nelle etichette.
Nello specifico, nelle etichette, comparivano ingredienti come “Pistacchio verde di Bronte” e “Nocciola di Giffoni” quando, in realtà, veniva usato un generico pistacchio siciliano e una generica nocciola piemontese: prodotti senza alcuna IGP dunque. Sono state così sequestrate circa 1.200 confezioni di cioccolato e praline e ritirate 5.400 etichette di uova di Pasqua e tavolette.
Multa da 100.000 euro per l’azienda dolciaria di Fabio Fazio -(foto IG@fab.fazio)- Buttalapasta.it
L’azienda di Fabio Fazio ha subito una multa di 100.000 euro che poi è scesa a 60.000 in quanto è stata pagata entro 5 giorni. Poco dopo, l’11 marzo, la Lavoratti ha comunicato di aver eliminato dal proprio sito di e-commerce le diciture risultate irregolari. Dunque nessuna imprecisione o scorrettezza per quel che riguarda le uova di Pasqua di quest’anno: chi le ha acquistate può stare tranquillo.
I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…
Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…
Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…
Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…
Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…