Un'esplosione di bontà in bocca con queste polpette al sugo dal cuore filante: tutto pronto in appena 10 minuti - buttalapasta.it
Polpette al sugo, le classiche della nonna, ma con un cuore filante esclusivo: credimi, c’è da leccarsi i baffi e non vorrai più smettere di mangiarle!
Il piatto per eccellenza dell’amore, dei ricordi e dei sapori d’infanzia: parliamo ovviamente delle polpette della nonna, nella loro accezione più classica e squisita possibile! Palline di carne macinata condita con tante spezie e profumi diversi, cotte poi in un sugo di pomodoro a fuoco dolcissimo per rendere il tutto cremoso e di una tenerezza incredibile. Ogni nonnina ha in realtà il suo segreto per farle speciali e siamo sicuri che anche la vostra vi avrà svelato il suo segreto, non è così? E noi oggi vogliamo proseguire la scia della tradizione in una chiave leggermente rivisitata.
Facciamo insieme le polpette della nonna al sugo dal cuore filante? Non mancherà nulla: troveremo sempre la passata, l’origano e l’aglio, ma sarà il ripieno a concederci soddisfazioni incredibili. In cottura la carne sarà molto morbida e inoltre proprio il formaggio all’interno concederà ancor di più quella tenerezza di cui parlavamo. Insomma, facciamo prima a descrivervi la ricetta perché è superlativa!
Come detto, queste polpette al sugo dal cuore filante non tradiscono assolutamente la ricetta della nonna, anzi, voi potrete prepararle come vi è stato insegnato, tuttavia andremo ad arricchire il tutto con un ripieno di formaggio esclusivo. Possiamo scegliere quello che più ci piace come ad esempio un edamer, un primosale, noi in questo caso vi consiglieremo l’uso del caciocavallo, dal sapore non troppo forte ma comunque sfizioso. E rimanendo in tema polpette, non perdetevi la nostra ricetta delle polpettine al limone oppure delle polpette di zucca, invernali e saporite!
Le polpette al sugo dal cuore filante: la vostra nonnina sarebbe fiera di voi! – buttalapasta.it
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…