Una+semplice+bruschetta+pu%C3%B2+diventare+un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte%3A+semplice+ma+che+conquister%C3%A0+tutti+i+bambini
buttalapastait
/articolo/una-semplice-bruschetta-puo-diventare-unopera-darte-semplice-ma-che-conquistera-tutti-i-bambini/178497/amp/
Antipasti

Una semplice bruschetta può diventare un’opera d’arte: semplice ma che conquisterà tutti i bambini

Ecco come preparare una semplice bruschetta e farla diventare molto bella e scenografica. I bambini adoreranno la vostra creazione!

Talvolta i bambini fanno i capricci e si rifiutano di mangiare i piatti che proponete loro a pranzo o a cena. Bene, con questo antipasto sfizioso non correrete questo rischio perché i bambini si divertiranno molto a mangiare la bruschetta che preparerete seguendo le nostre indicazioni.

Avete a portata di mano un buon pane casereccio? Ok, questo è l’ingrediente fondamentale per una ottima bruschetta, il pane deve essere di qualità altrimenti tutto il sapore ne risente. Ma come fare diventare speciale e carina la vostra bruschettina? Ve lo diciamo di seguito.

Una semplice bruschetta servita in modo scenografico

Una bruschetta caprese è quello che ci vuole se volete portare in tavola un antipasto semplice ma allo stesso tempo molto sfizioso. Come il nome potrebbe suggerirvi, per fare una bruschetta in questo modo avrete bisogno degli stessi ingredienti del piatto tipico della cucina campana. Quindi mozzarella e pomodoro, ai quali si aggiungono olive e pesto di basilico per rendere il tutto più appetitoso. L’idea è presa dalla pagina Instagram @meditteranean.diet.plan

Ovviamente per ottenere la vostra semplice bruschetta decorata per farla diventare bellissima agli occhi dei vostri bambini dovrete avere un poco di accortezza nel sistemare gli ingredienti in modo adeguato. In pratica dovrete ricreare sul pane casereccio ben tostato una piccola coccinella, usando appunto i pomodorini tagliati, le olive e una manciata di semi di sesamo. Siete pronti a scoprire i dettagli della ricetta?

Bruschetta Coccinella, l’idea incredibile per l’antipasto che ti farà innamorare! – (Foto Instagram @mediterranean.diet.plan) – buttalapasta.it

Ingredienti

  • Pane casereccio o toscano abbrustolito
  • Pomodorini tagliati a metà
  • Olive nere
  • Pesto di basilico
  • Foglie di basilico
  • Mozzarella
  • Sale
  • Olio extra vergine di oliva
  • Semi di sesamo nero

Preparazione

  1. La preparazione delle bruschette a coccinella è molto semplice. Prima di tutto tagliate il pane casereccio a fette sottili e abbrustolitelo sulla griglia o nel tostapane. Mettete il pane tostato da parte.
  2. Dedicatevi alla preparazione del condimento. Tagliate a metà i pomodorini, tagliate a fette la mozzarella. Lavate le foglie di basilico e tagliate in quarti le olive nere che avrete precedentemente snocciolato.
  3. A questo punto componete le vostre bruschette. Su ogni fetta di pane tostate spalmate un poco di pesto di basilico alla genovese che potete comprare oppure realizzare in poche mosse seguendo la nostra ricetta.
  4. Sopra al pesto sistemate una fetta di mozzarella, una foglia di basilico e un pomodorino tagliato a metà. Posizionate il pezzetto di oliva ad un’estremità del pomodorino, bagnate il pomodorino con olio e cospargetelo con sale e sesamo nero.

La vostra creazione è pronta per essere gustata, e se volete altre idee per le vostre bruschette facili e sfiziose leggete le nostre proposte!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

34 minuti ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

2 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

3 ore ago

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle

Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…

4 ore ago

Sai conservare il pangrattato? I metodi per mantenerlo al meglio anche dopo mesi

Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…

5 ore ago

Chi resiste ai cenci toscani, li faccio croccanti e profumatissimi: se li spazzolano appena fritti ancora caldi

I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…

6 ore ago