Una+pasta+frolla+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bhai+mai+provata%3A+l%26%238217%3Balternativa+di+Natalia+Cattelani+convincer%C3%A0+anche+i+palati+pi%C3%B9+fini
buttalapastait
/articolo/una-pasta-frolla-cosi-non-lhai-mai-provata-lalternativa-di-natalia-cattelani-convincera-anche-i-palati-piu-fini/220691/amp/
Categories: Altre Notizie

Una pasta frolla così non l’hai mai provata: l’alternativa di Natalia Cattelani convincerà anche i palati più fini

La ricetta di Natalia Cattelani permette di preparare una pasta frolla diversa dal solito. C’è un dettaglio che ne influenzerà il sapore.

La pasta frolla costituisce un elemento base per la realizzazione di tantissimi prodotti dolciari e salati. Si può realizzare in modi differenti, ma la farina è un ingrediente onnipresente. Per avere un buon risultato, è necessario che ci sia una parte grassa, come il burro o l’olio di semi. È facile da preparare e, rispettando le dosi indicate, solitamente, si ottiene un panetto compatto e facilmente lavorabile.

Natalia Cattelani, famosa per il suo ruolo a È Sempre Mezzogiorno e per la pubblicazione di numerosi ricettari, ha proposto una versione alternativa, che donerà ai dessert un carattere più grintoso. Il sapore finale non andrà a mascherare quello del cioccolato o della crema, ma creerà delle piacevoli sfumature di gusto.

Fantasia in cucina con la ricetta di Natalia Cattelani: la sua pasta frolla non ha rivali

Una pasta frolla sbagliata rischia di compromettere l’intera preparazione successiva. Rappresenta le fondamenta per realizzare la ricetta desiderata e, di conseguenza, bisogna fare attenzione a creare il giusto equilibrio. Alla fine, dovrà essere friabile e priva di grumi. Natalia Cattelani, attraverso il profilo di Instagram, ha condiviso una versione un po’ diversa.

Non si è limitata al classico panetto lavorabile, ma ha aggiunto un dettaglio da leccarsi i baffi. Si sta parlando dei pistacchi. La loro presenza donerà un aroma inconfondibile. Oltre a sposarsi benissimo con i successivi ingredienti, lascerà sul palato un sapore piacevole e delicato. Dal punto di vista estetico, il colore della pasta frolla sarà un po’ diverso perché assumerà una sfumatura verdastra.

Ingredienti per 1 panetto

  • 250 g di farina 00
  • 120 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di farina di pistacchi
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Fantasia in cucina con la ricetta di Natalia Cattelani: la sua pasta frolla non ha rivali – (IG @natalia_cattelani) – buttalapasta.it

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, mettere la farina e il burro freddo tagliato a cubetti. Mescolare con le mani per far assorbire la parte grassa. Continuare con la farina di pistacchi, il lievito per dolci setacciato, lo zucchero e un uovo intero
  2. Amalgamare il tutto per ottenere un panetto compatto e non appiccicoso. Coprire con uno strato di pellicola trasparente per alimenti e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti
  3. La pasta frolla è pronta per essere usata nella preparazione desiderata

La farina di pistacchi si può realizzare a casa attraverso la tritatura degli stessi. Bisogna fare attenzione, però, perché la polvere deve essere finissima. In alternativa, si può anche acquistare già fatta.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Hai voglia di una cenetta dai sapori orientali? Le polpette in agrodolce di Anna Moroni sono il top di gamma

Avevo voglia di una cenetta dai sapori orientali, così ho deciso di fare le polpette…

60 minuti ago

Occhio all’olio che compri, alcune marche vanno evitate

L'olio d'oliva è un alimento fondamentale nella dieta mediterranea, noto non solo per il suo…

2 ore ago

Carlo Cracco, lutto devastante per lo chef: poche volte in tv e sempre accanto a lui

Un lutto terribile si è abbattuto su Carlo Cracco. Il noto chef televisivo sta facendo…

3 ore ago

Patate e peperoni mettili insieme, ti faccio fare una ricetta napoletana che mi ha insegnato mia suocera

Facciamo i peperoni e le patate alla maniera di mia suocera: li metti insieme e…

3 ore ago

Quando preparo questi gnocchetti con la fonduta quasi non devo lavare i piatti: tornano già puliti

Un primo così delizioso che i piatti tornano puliti: questi gnocchetti con la fonduta sono…

5 ore ago