Una+nuvola+colorata%2C+ecco+la+ricetta+per+il+rotolo+di+Carnevale%3A+pronto+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/una-nuvola-colorata-ecco-la-ricetta-per-il-rotolo-di-carnevale-pronto-in-pochi-minuti/186139/amp/
Dolci

Una nuvola colorata, ecco la ricetta per il rotolo di Carnevale: pronto in pochi minuti

Scopri la ricetta del rotolo di Carnevale: si prepara in pochi minuti ed è un vero tripudio di colori e sapori.

Il Carnevale è un momento speciale e colorato, che si festeggia in compagnia e in allegria. Cosa c’è di meglio che condividere momenti di gioia mangiando cibo buono e tipico di questa festa così colorata? Se stai cercando una ricetta per preparare un dolce di Carnevale delizioso e colorato, sei nel posto giusto. Ti proponiamo il rotolo di Carnevale arcobaleno. Si tratta di un piatto facilissimo da preparare e pronto in pochi minuti. Inoltre è coloratissimo e regalerà gioia a chiunque lo assaggi.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il rotolo arcobaleno di Carnevale, perfetto per festeggiare insieme ai tuoi cari la festa più colorata e allegra che ci sia. Ne andranno matti grandi e piccini!

Rotolo di Carnevale arcobaleno: la ricetta veloce e gustosa

Ecco tutto ciò che serve per preparare un delizioso dolce di Carnevale, il rotolo arcobaleno. Oltre ad essere coloratissimo, è anche facile da preparare e buono da mangiare.

Ingredienti per la pasta biscotto

  • 100 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Coloranti alimentari (viola, azzurro, verde, giallo, arancione, rosso)

Per farcire

  • 150 gr di panna fresca
  • 250 gr di mascarpone
  • 100 gr di zucchero a velo

Procedimento

Rotolo di Carnevale, goloso e semplice – buttalapasta.it

  1. Preparazione della pasta biscotto: per prima cosa montare le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia, per almeno 10 minuti. Incorporare anche la farina ed il lievito setacciati insieme, aggiungendoli un po’ alla volta.
  2. Colorazione dell’impasto: dividere poi l’impasto in 6 ciotole diverse. Aggiungere un colore diverso in ciascuna ciotola, mescolando con cura.
  3. Creazione della base: versare i 6 impasti colorati in 6 sac-à-poche diverse. Su una teglia foderata di carta forno, creare delle strisce di impasto alternando con cura i colori. Cuocere quindi in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per 15-20 minuti.
  4. Preparazione del frosting: montare la panna fredda insieme al mascarpone e allo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema soffice.
  5. Assemblaggio del rotolo: una volta cotto e raffreddato il rotolo, procedere a farcire con il frosting. Quindi arrotolare il tutto e avvolgere nella pellicola trasparente. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Note: per un tocco extra di dolcezza, si possono anche aggiungere alla farcitura delle gocce di cioccolato, della frutta fresca o della granella di nocciole.

Ecco pronto il tuo delizioso rotolo di Carnevale, che trasforma la tua festa in qualcosa di indimenticabile, sia dal punto di vista visivo che gustativo. Questo dolce sarà il protagonista indiscusso delle e conquisterà davvero tutti. E per altre gustose ricette di dolci carnevaleschi, basta cliccare qui! 

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

18 minuti ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

1 ora ago

Pasqua, quest’anno anche Masterchef fa l’uovo e tutti lo vogliono: cosa esce?

Pure i tre giudici di Masterchef quest'anno si sono messi insieme per fare un bell'uovo…

2 ore ago

Le patate ripiene le cucino light e diventano il secondo perfetto per cena: faccio il bis senza pensare alle calorie

Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno:…

3 ore ago

Pasta fresca, perché diventa sempre troppo secca? Gli errori da evitare più un trucco per salvare l’impasto

Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un…

4 ore ago

Questa pasta al forno a parte la cottura del ragù che la porti avanti, per infornarla ci metti 5 minuti ed è meglio delle lasagne

Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…

5 ore ago