Si tratta di un piatto tradizionale napoletano irresistibile, ma in questa versione mai provata prima ti farà perdere addirittura la testa!
La cucina napoletana è ricca di ricette gustose e saporite che ci invidiano in tutto il mondo. La pizza, il sartù di riso, il gateau di patate, la pastiera, gli struffoli e chi più ne ha più ne metta! Insomma, dalle preparazioni dolci a quelle salate non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ad ogni modo, quest’oggi andremo a preparare una specialità molto amata da tutti, ma in una versione diversa dal solito che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Hai già capito di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai resterai di sicuro a bocca aperta. Infilala nel forno e portala in tavola: sentirai che delizia!
Forse l’avrai già capito, ad ogni modo quest’oggi andremo a realizzare una frittata di pasta diversa dal solito. Questa specialità è sicuramente una delle più amate della tradizione culinaria napoletana. Una ricetta semplice e di recupero perfetta per portare in tavola il pranzo o la cena in poco tempo. Di sicuro, però, non hai ancora provato la nostra versione al forno. Quando l’avrai assaggiata non vorrai più tornare indietro.
Ingredienti:
I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…
Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…
Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…
Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…
Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…
Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…