Una+mia+amica+mi+ha+dato+la+ricetta+delle+polpette+di+fagioli+e+mi+sono+ricreduta%3A+fanno+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca
buttalapastait
/articolo/una-mia-amica-mi-ha-dato-la-ricetta-delle-polpette-di-fagioli-e-mi-sono-ricreduta-fanno-venire-lacquolina-in-bocca/203936/amp/
Secondi Piatti

Una mia amica mi ha dato la ricetta delle polpette di fagioli e mi sono ricreduta: fanno venire l’acquolina in bocca

Le polpette di fagioli sono una ricetta semplice e veloce da preparare: vediamo gli ingredienti e tutti i passaggi per realizzare questo piatto dal gusto inconfondibile.

Può accadere, magari per gli impegni di lavoro, di non avere molto tempo da trascorrere ai fornelli, questo, però, non significa dover rinunciare ad un buon pranzo o una buona cena. Esistono, difatti, innumerevoli ricette semplici e veloci da preparare che ci consentiranno di avere in tavola pietanze dal gusto inconfondibile.

Oggi vogliamo proporvi una di queste preparazioni che può essere realizzato anche quando abbiamo ospiti e non abbiamo molto tempo da dedicare alla cucina. Stiamo parlando delle polpette di fagioli, si tratta di una ricetta pronta in neanche mezz’ora, ma che metterà d’accordo grandi e piccini. I vostri ospiti, siamo sicuri, vi chiederanno la ricetta. Andiamo a vedere tutto il necessario ed i passaggi per realizzare questo piatto super gustoso e leggero.

Polpette di fagioli, tutti gli ingredienti necessari per la ricetta

Se siete alla ricerca di una ricetta gustosa e facile da preparare, allora non potete perdervi le polpette di fagioli. Questo secondo piatto, difatti, può essere realizzato in pochi minuti e non richiede l’impiego di molti ingredienti, proprio come accade con le polpettine di piselli.

Fagioli, come preparare delle gustose polpette (Buttalapasta.it)

Per preparare questo piatto, che può rivelarsi un’ottima scelta quando siamo in attesa di ospiti e non abbiamo molto tempo da trascorrere ai fornelli, sarà necessario procurare i seguenti ingredienti: 250 grammi fagioli borlotti in scatola, 250 grammi fagioli cannellini in scatola, 80 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato, pangrattato, paprika, prezzemolo, sale e olio. Queste appena indicate sono le dosi per quattro persone che, dunque, possono essere variate in base al numero di commensali. Scopriamo nel prossimo paragrafo i vari passaggi per preparare le nostre polpette di fagioli.

I passaggi per preparare il piatto

Il primo procedimento della ricetta è quello di scolare i fagioli in scatola che andranno poi lavati sotto l’acqua del rubinetto. A questo punto, procediamo versandoli nel mixer insieme al parmigiano e al prezzemolo e avviamo il mini elettrodomestico. Frulliamo sino ad ottenere un composto omogeneo che dobbiamo collocare in una ciotola, poi condiamo con il sale e un pizzico di paprika e mescoliamo con cura.

Adesso, procediamo realizzando con le mani delle polpette e passiamole in un piatto in cui abbiamo collocato il pangrattato. Passiamo alla cottura: facciamo scaldare dell’olio in una padella antiaderente, poi versiamo le nostre polpette e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti girando di tanto in tanto in modo da far cuocere tutti i lati. Togliamo dal fuoco e collochiamo le padelle in un vassoio, possiamo adesso gustare il nostro secondo piatto. Buon appetito!

Paola Saija

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

35 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

2 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metĂ 

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

3 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

4 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi etĂ  ed…

5 ore ago