Una+merenda+cos%C3%AC+non+si+scorda%3A+la+ricetta+dei+banana+rolls+crea+dipendenza
buttalapastait
/articolo/una-merenda-cosi-non-si-scorda-la-ricetta-dei-banana-rolls-crea-dipendenza/186197/amp/
Dolci

Una merenda così non si scorda: la ricetta dei banana rolls crea dipendenza

Se ha voglia di preparare una merenda facile e gustosa, ci sta una ricetta che vale la pena provare e che potrebbe creare dipendenza.

Parliamoci chiaro, preparare una ricetta che possa andare bene per la nostra merenda, che sia facile, buona gustosa e anche non troppo calorica, non è affatto semplice. Se poi a questo dobbiamo anche unire la voglia di sperimentare sempre qualcosa di nuovo, l’obiettivo potrebbe essere ancora più complicato.

Un’opzione valida è quella del banana rolls: uno spuntino goloso che potrebbe anche creare dipendenza e considerando la velocità con cui si prepara, potrebbe davvero portarci a non smettere mai di prepararla. Scopriamo subito la preprazione!

Banana rolls: ecco il procedimento per poterla realizzare

Una volta capito cosa ci occorrerà per realizzare la nostra banana rolls, non resta che mettersi all’opera, pronti e concentrati. Ma di cosa avremo bisogno?

Ingredienti

  • 2 banane
  • Fette di pane q.b.
  • Crema alle nocciole q.b.
  • Zucchero al velo

Preparazione

Banana rolls, una merenda divertente e che conquista! -buttalapasta.it

  1. Il primo passaggio da fare è quello di tagliare le banane a fette sottili, poi passare al burro che va sciolto un una padella quanto basta. A questo si devono aggiungere le banane, 2 cucchiai di zucchero di canna e infine cuocere il tutto fino ad ottenere quella che a tutti gli effetti è una vera e propria crema.
  2. Fatto questo passaggio, il nuovo step da prendere in considerazione è quello di appiattire le fette di pane e quindi: distribuire una striscia di purea di banana al centro del pane e infine bagnare un’estremità con il latte e arrotolare in degli involtini. Ancora: sbattere circa 2 uova con il latte  e intingere i rotoli ripieni nella ciotola.
  3. Una opzione per cucinarla potrebbe essere quella di intingerli nel burro in padella cuocendoli su tutti i lati e mescolare in una ciotola lo zucchero e la cannella, poi impanare i rotoli nel mix di zucchero e cannella, facendoli aderire bene e alla fine creare i roll up di banana, pronti per essere serviti. Oppure, una seconda opzione è quella di scaldare la piadina e coprirla con tanta crema alla nocciola, poi mettere una banana all’estremità e arrotola. Infine tagliare i rollini.

Per quello che concerne la conservazione, è il caso di ricordarsi sempre che è consigliabile mangiare i roll up subito dopo la preparazione, il sapore in quel caso rimane intatto e si possono gustare meglio, più il tempo passa e più il sapore potrebbe modificarsi.

Argia Renda

Recent Posts

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

57 minuti ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

2 ore ago

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

3 ore ago

Benedetta Parodi lascia l’Italia: “Me ne andrò a breve”

C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…

4 ore ago

Prova le castagnole salate e vorranno solo quelle: se le porti in tavola con salumi e formaggi hai la combo perfetta

Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…

5 ore ago

Menu San Valentino, idee sfiziose con le ricette perfette per un pranzo o una cena indimenticabili

Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…

5 ore ago