Una+frittura+cos%C3%AC+buona+non+l%26%238217%3Bhai+mai+assaggiata%3A+il+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+per+una+pastella+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/una-frittura-cosi-buona-non-lhai-mai-assaggiata-il-segreto-per-una-pastella-da-leccarsi-i-baffi/204283/amp/
Impasti di base

Una frittura così buona non l’hai mai assaggiata: il ‘segreto’ per una pastella da leccarsi i baffi

Per preparare una pastella ancora più buona e leggera il ‘segreto’ è tutto qui! Così facendo ti verrà una frittura da urlo!

La pastella è un composto culinario finalizzato alla preparazione di pietanze fritte. Si presta perfettamente per cucinare carne, pesce, verdure e pure dolci! Ad ogni modo, se vuoi preparare una pastella davvero buona e leggera dovresti assolutamente mettere in pratica questo trucchetto. 

La maggior parte delle persone realizza il composto con farina, uova ed acqua frizzante o birra o lievito. Il segreto, però, per farla venire buonissima e croccantissima sarebbe questo. 

Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere l’articolo e segui immediatamente tutti i nostri consigli. Di sicuro ti torneranno utili la prossima volta che vorrai cucinare un’ottima pastella per i tuoi fritti.

Frittura buona e leggerissima: ecco svelato il ‘segreto’ per fare la pastella perfetta

Per fare un fritto gustoso, leggero e croccante è importante preparare una buona pastella. Molti per realizzarla usano le uova, in realtà il segreto per farla venire alla perfezione è quello di evitare di usare questo ingrediente. Così facendo, la pastella verrà bella gonfia e sarà anche più leggera. Vediamo quindi come procedere.

Ecco svelato il segreto per fare la pastella perfetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 150 grammi di farina 00;
  • 170 millilitri di acqua frizzante ghiacciata;
  • sale q.b.;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Per fare una pastella leggera e gustosa è meglio non utilizzare le uova. Versa quindi la farina in una scodella bella capiente ed aggiungi l’acqua frizzante ghiacciata un poco alla volta.
  2. Inizia a mescolare con l’aiuto di una frusta a mano, in modo tale che non si formino grumi.
  3. Continua ad aggiungere l’acqua senza mai smettere di mischiare.
  4. Dopodiché, unisci un pizzico di sale ed una grattata di pepe nero e vai avanti a mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Se il composto ti sembra troppo denso aggiungi ancora un po’ di acqua. Se invece appare troppo liquido versa altra farina.
  5. A questo punto, non ti resterà che immergerci dentro gli ingredienti scelti, scolarli e friggerli nell’olio di semi bollente.
  6. Non appena la pastella all’esterno risulterà bella gonfia, dorata e croccante, toglila dal fuoco e metti tutto ad asciugare su un piatto coperto con uno strato di carta assorbente.

Ricordati che per ottenere una pastella bella croccante e gonfia, l’acqua deve essere freddissima. In questo modo, si formerà subito una deliziosa crosticina non appena entrerà in contatto con l’olio bollente. Si ricorda infine che la pastella per fritti senza uova può essere conservata in frigorifero per al massimo 2 giorni.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Attenzione a questi alimenti: se li mangi rischi una multa di 50.000 euro

In Italia siamo liberi di mangiare tutto quello che vogliamo? No, non proprio: se ti…

6 minuti ago

Avvolgo il pollo e metto in padella: mai così tenero e cremoso, pronto in 10 minuti

Cucinare il pollo può essere una sfida, ma con questa ricetta sbagliare è impossibile: avvolgo…

1 ora ago

Con questo spray potentissimo igienizzo tutta la casa senza alcol: quello che mi serve ce l’ho in cucina

Per preparare uno spray igienizzante potentissimo senza alcol non devi comprare nulla, hai già tutto…

2 ore ago

Attenzione ai primi moscerini della frutta, solo così li tieni lontani: il trucco della nonna funziona sempre

Con l'arrivo della primavera, iniziano a comparire i primi moscerini della frutta: il trucco della…

3 ore ago

San Valentino è passato, ma i ‘baci’ al cioccolato dello chef Paolino sono buoni sempre

I 'baci' dello chef Antonio Paolino si distinguono dagli altri per la loro consistenza e…

4 ore ago

A Carnevale ogni scherzo vale: con le finte castagnole di Roberto Valbuzzi ti diverti e ti lecchi pure i baffi

Le finte castagnole di Roberto Valbuzzi fanno subito Carnevale: non sono dolci, ma salate e…

5 ore ago