Un+tempo+le+carote+non+erano+come+le+conosci+oggi%3A+la+loro+incredibile+storia+e+la+trasformazione
buttalapastait
/articolo/un-tempo-le-carote-non-erano-come-le-conosci-oggi-la-loro-incredibile-storia-e-la-trasformazione/188269/amp/
Fatti di Cucina

Un tempo le carote non erano come le conosci oggi: la loro incredibile storia e la trasformazione

Scopri l’affascinante evoluzione delle carote nel corso dei secoli e come sono diventate un alimento imprescindibile per la nostra dieta.

Le carote, con il loro colore vivido e il sapore dolce, sono tra gli ortaggi più popolari e amati al mondo. Tuttavia, quello che spesso non si sa è che quelle che oggi conosciamo sono il risultato di secoli di coltivazione e manipolazione umana.

In questo articolo, esploreremo l’incredibile storia delle carote e come sono cambiate nel corso del tempo, trasformandosi da piccole radici selvatiche a uno degli alimenti più versatili e nutrizionalmente ricchi che adornano le nostre tavole.

Storia, origini e caratteristiche delle carote viola

Originariamente, le carote non avevano l’aspetto che conosciamo oggi. La terra d’origine delle carote viola e gialle è l’Afghanistan, dove vennero coltivate circa 5000 anni fa. Utilizzate inizialmente per i loro benefici medicinali dai Greci e dai Romani, queste radici furono consumate in Europa a partire dal XII secolo, portate dagli arabi. La Spagna fu il primo paese europeo ad apprezzarle, seguita da Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Paesi Bassi.

Fu in quest’ultimo paese che, nel XVI-XVII secolo, le carote ottennero il colore arancione, in onore alla dinastia degli Orange. Le carote viola sono una varietà ricca di antociani, pigmenti che conferiscono loro una colorazione scura e funzionano come potenti antiossidanti. Queste radici, tipicamente viola all’esterno e arancioni o rosse all’interno, si presentano in diverse varietà, tra cui le Deep Purple, le Purple Haze e le carote di Polignano, originarie della Puglia.

Sfoglia le pagine dell’incredibile viaggio delle carote viola: storia, benefici e deliziose ricette per scoprire un mondo di sapori e colori! (www.buttalapasta.it)

Proprietà delle carote e modalità di preparazione

Ricche di vitamine B, C, PP, D ed E, oltre a numerosi sali minerali, le carote viola sono un’ottima fonte di nutrimento. Hanno un minor contenuto di zuccheri rispetto alle carote arancioni, rendendole adatte anche per le persone diabetiche. Grazie alle loro proprietà antiossidanti, le carote viola possono aiutare a prevenire malattie degli occhi, come anche a contrastare asma, artrite e a rafforzare il sistema immunitario. Contribuiscono inoltre a ridurre il colesterolo e favoriscono una sana circolazione sanguigna.

Le carote viola possono essere cucinate in vari modi. La cottura al forno o in padella sono ottime opzioni per esaltare il loro colore e sapore. Possono essere anche consumate crude, ideali da sole o in insalata con condimenti semplici come olio e aceto o più elaborati come la salsa yogurt o la senape.

Tra le tante ricette, la purea di carote viola e il frullato naturale rappresentano opzioni gustose e nutrienti. La purea può essere preparata combinando carote e patate lessate, mentre il frullato si ottiene mescolando carote viola, mela, succo di limone e acqua nel frullatore. Le carote viola offrono non solo un piacere culinario, ma anche una varietà di opzioni salutari per arricchire la dieta quotidiana con gusto e colore.

Veronica Esposito

Recent Posts

Stanotte il frigo non mi faceva dormire, ma non ho chiamato il tecnico: ho risolto senza pagare un centesimo

Un rumore frequente può arrivare alle nostre orecchie dal frigorifero, quali possono essere i motivi…

5 ore ago

L’interno di questo involtino fritto ti lascerà a bocca aperta: lo prepari in meno di 5 minuti

Come preparare l'involtino fritto di prosciutto e scamorza? Scopri la ricetta facile e veloce da…

5 ore ago

Albumi contaminati dai tuorli? Da oggi in poi non accadrà più, fai come me

Per evitare che gli albumi si possano contaminare dai tuorli ecco come separare il tuorlo…

6 ore ago

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché…

7 ore ago

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

8 ore ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

9 ore ago