Costa pochissimo e ti fa dimagrire: vedrai che benefici! (Foto web365) - buttalapasta.it
Con potere sgonfiante e dimagrante c’è un ingrediente super economico con cui ottenere buoni risultati in poco tempo: da conoscere e provare!
La perdita di peso passa certamente da una dieta strutturata in base alle proprie esigenze e condizioni di salute, associata ad un’adeguata attività fisica, ma ci sono elementi che possono essere di grande aiuto nel favorire il processo dimagrante. A svolgere una funzione sgonfiante oltre ad agevolare il dimagrimento c’è un ingrediente di uso comune in cucina che si rivela super efficace.
Ha un costo davvero basso, solo pochi centesimi e può aiutare davvero molto a depurare l’organismo e facilitare così la perdita dei chili in eccesso. Si tratta di un’erba aromatica della quale si utilizzano prevalentemente le foglie, usata per aromatizzare delicatamente. È l’alloro, noto anche per le sue proprietà digestive. Realizzare un infuso di alloro serve parecchio per disintossicare il corpo. Fonte di vitamine, A, C, e alcuen del gruppo B, ma anche di acido folico e sali minerali come calcio, ferro, potassio, selenio, zinco, manganese e magnesio, combatte la glicemia alta e il colesterolo cattivo.
Utile per alleviare lievi problemi di stomaco, l’alloro trova impiego anche per il trattamento della tosse, della bronchite, per lenire le infezioni gengivali e ha un effetto antimicrobico. Inoltre serve per prolungare la durata di alcuni alimenti. Sono davvero molteplici i benefici che si possono ottenere dalle foglie di alloro. Al fine di sgonfiare, depurare l’organismo e favorire la perdita di peso si possono sfruttare le sue capacità diuretiche e detossinanti.
Per far questo c’è l’infuso di alloro che si realizza con le foglie essiccate per giorni. Bastano 3 giorni di essiccazione dopo i quali si procede a metterle in infusione. Tutto quel che occorre sono quindi le foglie di alloro e dell’acqua. Prima bisogna ridurle in polvere inserendole in un mixer e tritandole. Poi si passa a mettere 1 cucchiaino di polvere ottenuta in un pentolino con 1 bicchiere d’acqua.
Ecco come si prepara l’infuso (Foto Canva) – buttalapasta.it
Sono queste le proporzioni che servono per una tazza di infuso. Il decotto deve cuocere per 5 minuti a fuoco moderato e subito dopo va messo in un thermos e lasciato così per 5 ore, ma può stare anche per tutta una notte. Infine, prima di bere l’infuso è importante filtrarlo con un colino a maglie strette e versarlo in una bottiglia o comunque in un contenitore a chiusura ermetica.
L’infuso di alloro non va bevuto in un’unica soluzione. Gli esperti consigliano di berne 1/4 di cucchiaino ogni 20 minuti per 12 ore. Se questo non è possibile perché può essere complicato tra le varie attività quotidiane, si può comunque suddividere in 3 – 4 volte nell’arco della giornata.
Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…
Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…
Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…
Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…
Questo delizioso dessert da fine pasto ha il sapore della primavera, scoprite subito la ricetta…
L'insalata di radicchio e carote è quella che preferisco, dire il vero la mangi anche…