Un+salmone+cos%C3%AC+non+lo+hai+mai+mangiato%3A+fresco%2C+ricco+e+semplicissimo
buttalapastait
/articolo/un-salmone-cosi-non-lo-hai-mai-mangiato-fresco-ricco-e-semplicissimo/182312/amp/
Secondi Piatti di pesce

Un salmone così non lo hai mai mangiato: fresco, ricco e semplicissimo

Salmone gustoso e saporito: scopri la ricetta che una volta provata non abbandonerai più, tutti i passaggi per realizzarla in pochi minuti!

Il salmone è un pesce tipico dei mari del Nord tuttavia possiamo trovarlo anche nell’Atlantico, è inoltre una delle specie più allevate a questo pesce è un’ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali, è ricco di acidi grassi omega 3. Al suo interno troviamo il fosforo fondamentale per la salute di ossa e denti.

La vitamina B6, è in grado di prevenire l’invecchiamento e la vitamina B 12 è un’ottima alleata per la produzione dei globuli rossi e per la formazione del midollo osseo. Il salmone può essere consumato in diverse forme, possiamo infatti decidere di cuocerlo, comprare quello affumicato, quello in scatola, oppure possiamo optare per un salmone da consumare crudo. Noi oggi vi proponiamo una ricetta per il dopo-feste perfetta e saporita!

Filetti di salmone alla mediterranea ecco la ricetta che ti lascerà a bocca aperta

Il salmone è un ottimo ingrediente con cui possiamo andare a realizzare i piatti più sfiziosi e gustosi, infatti si tratta di un ottimo condimento per la pasta o per il riso, è ottimo inoltre per preparare sandwich e secondi piatti accompagnati da verdure. Il salmone dunque è estremamente versatile e possiamo sbizzarrirci in cucina per preparare numerose ricette.

Anche per il dopo-feste possiamo sfruttare questo ingrediente per preparare antipasti, primi piatti o secondi. Scopriamo ora la ricetta semplice, gustosa e sana

Aggiungete anche olive nere per un sapore in più – buttalapasta.it

Ingredienti

  • salmone 350 gr,
  • pomodorini gialli 100 gr,
  • pomodorini ciliegino 100 gr,
  • olive tagiasche 50 gr
  • capperi 20 gr,
  • sale e pepe q.b. due spicchi d’aglio
  • , origano e tipo q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Una volta che vi sarete procurati gli ingredienti, per realizzarlo iniziate tagliando i pomodorini a metà, conditeli con due spicchi d’aglio, sale, pepe, olio e origano.
  2. Mescolateli per bene e teneteli da parte, nel frattempo dedicatevi alla pulizia del salmone, eliminate le lische dai filetti di pesce con l’apposita pinzetta.
  3. Adagiate i filetti su una teglia rivestita da carta forno e unite i pomodorini, i capperi e le olive, aggiungete un filo d’olio, il sale, il pepe e le spezie indicate o altre a piacere.
  4. Cuocete ora in forno preriscaldato a 230° per circa 20 minuti. Una volta che saranno cotti i filetti, possono anche essere conservati in frigorifero per circa due giorni, la congelazione invece è sconsigliata. E per altre ricette a base di salmone, cliccate al link!
Noemi Aloisi

Recent Posts

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

9 minuti ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

42 minuti ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

2 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

2 ore ago

Foglie di basilico secche, finalmente ho scoperto come ravvivarle in pochi minuti: la pianta dura tutta l’estate

Le foglie di basilico secche sono un problema comune, ma per fortuna c'è una soluzione…

3 ore ago

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

10 ore ago