Un+po%E2%80%99+di+trofie%2C+pistacchi+e+prepari+il+primo+pi%C3%B9+buono+che+ci+sia
buttalapastait
/articolo/un-po-di-trofie-pistacchi-e-prepari-il-primo-piu-buono-che-ci-sia/224541/amp/
Primi Piatti

Un po’ di trofie, pistacchi e prepari il primo più buono che ci sia

Basterà un solo boccone di questo piatto per innamorarsi follemente: un po’ di trofie, pistacchi e prepari il primo più buono che ci sia.

Se hai deciso di lasciare proprio tutti a bocca aperta con un pranzo speciale ecco la ricetta che non devi farti scappare. Un primo tra i più buoni che tu abbia mai assaggiato, cremoso come pochi e dal profumo inimitabile. Un po’ di trofie e pistacchi ed ecco la magia: scommettiamo che non resterà nemmeno una briciola nei piatti.

Una pietanza semplicissima ma raffinata, saporita e degna di un grande ristorante, perfetta anche per i giorni di festa o per occasioni speciali. Andiamo a vedere, passo dopo passo, come si realizza e prepariamoci a ricevere una valanga di complimenti.

La ricetta delle trofie con crema di pistacchi: il capolavoro che cercavi

Alla base di questo primo c’è una vellutata crema di pistacchi da realizzare in men che non si dica e da arricchire con cubetti di mortadella o anche di prosciutto, in base a ciò che preferiamo. Di seguito, ecco tutto il necessario e il procedimento per preparare questa squisitezza da sogno.

La ricetta delle trofie con crema di pistacchi: il capolavoro che cercavi – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di trofie;
  • Mezzo litro di besciamella;
  • 225 grammi di granella di pistacchi (per ricette salate);
  • 100 grammi di mortadella a cubetti (o prosciutto);
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Foglie di basilico fresco;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo la nostra ricetta dedicandoci alla preparazione della besciamella se vogliamo usare quella fatta in casa;
  2. Una volta pronta la crema teniamo da parte e caliamo le trofie nell’acqua a bollore già salata;
  3. Intanto riversiamo la granella di pistacchi in un recipiente e uniamo un cucchiaio di parmigiano, un cucchiaio di olio d’oliva, due cucchiai di besciamella e qualche foglia di basilico fresco;
  4. Frulliamo per bene fino ad ottenere una crema omogenea (se necessario aggiungiamo altra besciamella per rendere il tutto più cremoso);
  5. Riversiamo la crema di pistacchi nel resto della besciamella e mescoliamo per bene, quindi controlliamo il sale e nel caso aggiustiamo;
  6. Scoliamo ora le trofie e riportiamole in pentola;
  7. Uniamo la besciamella con pistacchio e la mortadella a cubetti;
  8. Rimescoliamo per condire bene la pasta e insaporiamo con altro parmigiano;
  9. Pronti per distribuire nei piatti e servire questo capolavoro: un po’ di granella di pistacchio da spolverare sulla pasta sarà il tocco finale da veri chef.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

28 minuti ago

La zuppa di cozze napoletana del Giovedì Santo si fa solo così: l’ingrediente che non deve mancare per fare la differenza

Nel giorno del Giovedì Santo non può mancare la zuppa di cozze napoletana con un…

1 ora ago

La pizza stavolta la faccio light: nessuno si accorge mai della differenza

No, proprio non riesco a rinunciare alla pizza nemmeno quando sono a dieta: la faccio…

2 ore ago

Giorgio Locatelli nei guai: il clamoroso errore ai fornelli potrebbe costargli caro

Guai seri per il giudice di Masterchef Giorgio Locatelli. Un clamoroso errore ai fornelli potrebbe…

3 ore ago

La cena oggi ti costa pochi euro: qualche fetta di mortadella e delle uova e ti faccio sognare

Scommettiamo che questa ricetta diventerà subito la vostra preferita: qualche fetta di mortadella e delle…

4 ore ago

Freddo, a temperatura ambiente o fuso? Come si usa il burro nei dolci: ogni ricetta vuole il suo

Per fare moltissimi dolci serve il burro, questo però non va incorporato sempre allo stesso…

5 ore ago