Di Angelica Gagliardi | 19 Febbraio 2025

Un po’ di salmone per preparare un primo cremoso e aromatico: appena cotta la pasta siamo a tavola - buttalapasta.it
Sfizioso e saporito non solo come secondo o antipasto: col salmone preparo un primo cremoso e aromatica in una manciata di minuti.
Il salmone è un ingrediente particolare e sfizioso, dal gusto deciso e l’aroma unico. Spesso lo utilizziamo per preparare secondi, contorni o antipasti di ogni tipo, ma oggi vogliamo renderlo protagonista di un primo da leccarsi i baffi. Appena cotta la pasta saremo a tavola: questo piatto sarà pronto in una manciata di minuti e sarà cremosissimo e profumato come pochi.
Quando siamo alla ricerca di una pietanza che unisca semplicità e bontà, ecco che questa ricetta può diventare una preziosa alleata per stupire tutti. Si tratta, infatti, di un primo elegante ma facilissimo, delizioso ma da pochi ingredienti, perfetto per sorprendere gli ospiti durante i nostri pranzi e le nostre cene. Come si procede? Andiamo subito a scoprirlo.
Pasta con salmone, la ricetta cremosa che ti fa innamorare del suo profumo eccezionale
Quando il tempo scarseggia e l’ora di pranzo si avvicina, non c’è niente di meglio di una ricetta furba per preparare un primo da leccarsi i baffi. Quelle semplici, veloci e da pochi ingredienti sono sicuramente le nostre preferite e ci consentono di portare a tavola piccoli capolavori senza fatica. Ecco, allora, come usare un po’ di salmone per realizzare un piatto di pasta che farà innamorare tutta la famiglia.

Pasta con salmone, la ricetta cremosa che ti fa innamorare del suo profumo eccezionale – buttalapasta.it
Ingredienti
– 300 grammi di pasta a scelta;
– 500 grammi di salmone;
– 1 cucchiaio di passata di pomodoro;
– 180 ml di panna per cucinare;
– 1 spicchio di aglio;
– Olio e sale quanto basta;
– 20 ml di vino bianco.
Preparazione
1. Come anticipato, i tempi di cottura della ricetta sono relativi a quelli della pasta, quindi mettiamo subito a scaldare l’acqua in pentola in cui cuoceremo la stessa;
2. Puliamo e sfilettiamo il salmone, tagliandolo poi a pezzetti;
3. In una padella antiaderente versiamo un cucchiaio di olio d’oliva e uniamo l’aglio che lasceremo dorare e poi elimineremo;
4. Uniamo il salmone a pezzetti e lasciamo rosolare a fiamma dolce, aggiungendo quindi il vino bianco e lasciando sfumare;
5. Accorpiamo ora al salmone anche la panna da cucina e la passata di pomodoro, copriamo col coperchio e facciamo cuocere, sempre a fiamma dolce, per cinque o sei minuti;
6. Scoliamo ora la pasta e riversiamola nella padella con la crema di panna e pomodoro e con il salmone;
7. Saltiamo a fiamma dolce per amalgamare il condimento alla pasta;
8. Saliamo a nostro gusto e, se di nostro gradimento, aggiungiamo un pizzico di pepe.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.