ricetta patate alla pizzaiola buttalapasta.it
Stasera non dovrai pensare sia al secondo che al contorno: preparare le patate alla pizzaiola e vedrai che non resterà niente nella padella.
Mi piacciono quasi quanto la pizza e si preparano in men che non si dica: le patate alla piazzaiola sono la ricetta furba di cui non posso fare a meno quando di stare in cucina non ho proprio voglia. Filanti, cremose ed economiche, un piatto non basta mai: tutti chiedono sempre il bis.
ricetta patate alla pizzaiola buttalapasta.it
Un’accoppiata da favola che si sposa a meraviglia col pane e, ovviamente, che piace a tutta la famiglia: perfino i miei bimbi, che fanno tante storie a cena, quando sentono il profumino di questo piatto corrono a tavola senza battere ciglio. Andiamo subito a preparare insieme questa squisitezza e non resterete delusi.
Per realizzare le patate alla pizzaiola non servono molti ingredienti, anzi. Anche per quanto riguarda i tempi non c’è da temere: una volta lessate le patate il gioco è fatto. Una ricetta facile facile, ma che non ha niente da invidiare a tutte le altre in fatto di nutrimento e bontà. Mettiamoci subito al lavoro e prepariamo il pane: ce ne vorrà in abbondanza perché a questo sugo non si resiste.
Laviamo le patate e immergiamole in una pentola con acqua salata per poi lessarle sul fuoco. In una padella antiaderente, intanto, che sia bella capiente e dai bordi alti, rosoliamo lo spicchio di aglio con dell’olio d’oliva e una volta dorato uniamo il sugo di pomodoro.
ricetta patate alla pizzaiola buttalapasta.it
Lasciamo soffriggere il pomodoro per un quarto d’ora circa, mentre le patate s’inteneriscono. Se necessario uniamo al sugo uno schizzo di acqua affinché resti bello cremoso. Teniamo sempre la fiamma dolce e insaporiamo con sale e pepe.
Scoliamo le patate non appena tenere e sbucciamole, quindi tagliamole a fettine sottili. Andiamo quindi a riversare metà del sugo di pomodoro in un recipiente e lasciamone solo uno strato sul fondo della padella. Ricopriamo lo strato di pomodoro con uno di fettine di patate.
Sopra le fettine di patate distribuiamo la mozzarella tagliata a pezzetti e poi aggiungiamo altro sugo di pomodoro per ricoprire. Spolveriamo il parmigiano grattugiato e le ere aromatiche che preferiamo e procediamo a realizzare un secondo strato con le fettine di patate rimaste.
Leggi anche: Altro che surgelati: con pollo, prosciutto e formaggio in 10 minuti sono fuori dalla cucina
Leggi anche: I panzarotti li preparo con la pasta sfoglia e il loro ripieno è sempre un bomba: a cena non deludono mai
Ricopriamo anche questo strato di patate con il sugo di pomodoro e con una spolverata di parmigiano grattugiato e sempre delle nostre erbe aromatiche e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere a fiamma dolce per una decina di minuti, fino a quando la mozzarella non inizierà a filare.
Tutti a tavola!
Guai seri per il giudice di Masterchef Giorgio Locatelli. Un clamoroso errore ai fornelli potrebbe…
Scommettiamo che questa ricetta diventerà subito la vostra preferita: qualche fetta di mortadella e delle…
Per fare moltissimi dolci serve il burro, questo però non va incorporato sempre allo stesso…
Una ricetta facile facile per un secondo piatto da favola a costo quasi zero: croccante…
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…