Di Veronica Elia | 24 Aprile 2025

Un pesto così non l'avevo mai assaggiato, la ricetta di Bruno Barbieri è il top: in 10 minuti mi metto a tavola e spazzolo tutto (Buttalapasta.it)
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi a tavola e spazzolarmi tutto.
Altro che il solito pesto alla genovese o quello già pronto comprato al supermercato! Con questa ricettina veloce e sfiziosa dello chef Bruno Barbieri risolvo il pranzo con gusto in meno di 10 minuti. Pochi semplici passaggi e mi preparo una pasta al volo da gustare in un solo boccone!
Come ho anticipato, non si tratta del classico pesto al basilico. Il famoso giudice di MasterChef, infatti, ci ha messo dentro anche un altro ingrediente fresco e sfizioso. Non ci avevo mai pensato, eppure così viene fuori un condimento per la pasta davvero eccezionale. Io l’ho preparato con il frullatore, ma se tu a casa hai il mortaio tanto meglio!
Pasta al pesto di Bruno Barbieri: ricetta veloce pronta in meno di 10 minuti
Se non hai voglia o tempo di cucinare, ma vuoi comunque portare in tavola un piattino buono e sfizioso, devi assolutamente provare la pasta al pesto di Bruno Barbieri. La ricetta non è quella solita alla genovese, ma una variante ancora più saporita, con dentro un altro ingrediente. Segui il procedimento. Ti bastano davvero 10 minuti per goderti il pranzo o la cena.

Pasta al pesto di Bruno Barbieri: ricetta veloce pronta in meno di 10 minuti (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta;
- 1 mazzetto di basilico;
- 1 mazzetto di rucola;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 filetti di acciughe;
- nocciole con caramello salato q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Il pesto di Bruno Barbieri è davvero spettacolare! Dentro non c’è solo il basilico, ma anche rucola, nocciole e qualche altro sfizioso ingrediente. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua leggermente salata per la pasta.
- Nel frattempo, prepara il pesto mettendo all’interno di un piccolo frullatore il basilico e la rucola lavati sotto l’acqua fredda senza asciugarli, un filo d’olio extravergine d’oliva, il parmigiano grattugiato e le nocciole con caramello salato.
- Frulla tutto, aggiungendo ancora un po’ d’olio extravergine d’oliva, dell’acqua, un pizzico di sale, una grattata di pepe e frulla di nuovo fino ad ottenere un pesto bello cremoso.
- A questo punto, metti sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, l’aglio affettato sottilmente e 2 filetti di acciughe anche questi affettati.
- Dopo un paio di minuti, spegni il fuoco ed aggiungi un mestolo d’acqua di cottura e una grattata di pepe e mescola bene in modo da ricavare un intingolo.
- Quando la pasta sarà pronta, scolala e travasala in padella con il sughetto di acciughe e salta tutto sul fuoco con un goccio d’acqua di cottura giusto qualche istante.
- Infine, impiatta adagiando il pesto sul fondo ed aggiungendo poi la pasta con una grattata di pepe ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
Et voilà: la pasta al pesto di rucola e basilico è pronta da servire.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".