Di Cesare Orecchio | 16 Settembre 2024

Un pesto cremoso e gustoso, pronto in pochi minuti! - buttalapasta.it
Prepariamo insieme un pesto gustoso e arancione, che porta subito allegria in casa: usalo per condire tartine o primi piatti, vedrai che bontà!
Lo diremo sempre, le cose migliori sono sempre le più semplici, anche se a volte tendiamo a voler impressionare famiglia o amici con cibi troppo elaborati e che magari come risultato finale non sono proprio il massimo in termini di sapore e aspetto. Certamente cimentarsi in ricette più elaborate ci permetterà di affinare la nostra tecnica, specialmente nelle cotture di carni o pesci più particolari, ma non dimentichiamoci che è proprio la semplicità a premiare sempre!
Come questo pesto arancione, veloce, gustoso e che vede la presenza di 3 ingredienti principali. Con il pesto possiamo condire la pasta, ma anche qualche secondo così come rotoli di mozzarella e persino tartine. Quello che vogliamo proporvi oggi, oltre ad essere colorato e allegro, è anche leggero perché non abbiamo protagonisti ricchi di grasso o altro. Pronti a scoprire la ricetta?
Pesto arancione di peperoni, una bontà leggera e da usare come vuoi
Useremo proprio i peperoni per realizzare questo pesto magico e speciale, come vi abbiamo detto è leggero perché non troviamo panna, burro o altri elementi grassi. Andremo invece a usare lo yogurt greco bianco(qui trovate la ricetta per farlo in casa), che conferirà una cremosità incredibile e il connubio con il peperone rosso creerà un mix di sapori pazzesco. Non dimenticatevi tuttavia le nostre ricette del pesto di noci e del pesto di olive nere, super saporiti! Seguiamo insieme i passaggi per la ricetta di oggi.

Aggiungete anche frutta secca da frullare con il resto! – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 2 peperoni grandi rossi;
- 250 gr di yogurt greco naturale;
- Sale, pepe, rosmarino, noce moscata, paprika dolce;
- 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio;
Preparazione
- La preparazione del pesto è molto semplice e bisogna partire dalla pulizia dei peperoni: tagliamoli a metà, eliminiamo semi e parti bianche callose per poi ridurli a cubetti.
- Sbucciamo la cipolla, tritiamola grossolanamente insieme all’aglio e facciamo soffriggere in una padella antiaderente. Aggiungiamo quindi i peperoni e lasciamo cuocere il tutto con 2 cucchiai di acqua fin quando risulterà tenero e ristretto.
- Versiamo lo yogurt in un mixer, aggiungiamo i peperoni cotti e condiamo con il sale, il pepe e le spezie in abbondanza.
- Frulliamo il tutto fin quando otterremo un colore arancione vivo. Versiamo in un barattolo e il nostro pesto di peperoni è pronto da usare! Ma come?
Ovviamente possiamo usarlo a freddo, cuocendo fusilli, penne o farfalle. Dopo la cottura mettiamo la pasta in una ciotola, aggiungiamo il pesto, un po’ di parmigiano e un filo d’olio a crudo. Possiamo usarlo anche per condire delle fette di pane oppure delle tartine, aggiungendo dei pomodorini secchi o dei cubetti di mortadella. Usiamolo anche per condire una sfoglia, spalmiamo in centro, aggiungiamo provola, prosciutto e richiudiamo per poi spedire tutto in forno. Insomma, usatelo come volete perché è buono e versatile!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.