Un paio di acciughe, un po' di burro e ovviamente spaghetti: salvo il pranzo di oggi senza sporcare la cucina

spaghetti burro e acciughe

Un paio di acciughe, un po' di burro e ovviamente spaghetti: salvo il pranzo di oggi senza sporcare la cucina (Buttalapasta.it)

Mi bastano delle acciughe e un po’ di burro per fare degli spaghetti veloci e gustosissimi: con questa ricetta non sporco nemmeno la cucina.

Come sempre in settimana sono di corsa e non so mai che cosa preparare di veloce e gustoso per pranzo. Per fortuna che in casa ho del burro e qualche acciuga per fare degli spaghetti velocissimi e allo stesso tempo gustosi. Con questa ricetta ci vuole davvero poco per portare in tavola un pasto ricco e nutriente!

Nonostante infatti la sua semplicità questo primo è una vera bomba e piace sempre a tutti. Soprattutto a me che in un battibaleno salvo il pranzo senza nemmeno sporcare la cucina. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come si prepara questa ricettina lampo super sfiziosa.

Spaghetti burro e acciughe: con questa ricetta veloce salvo il pranzo e non sporco nulla

I miei spaghetti burro e acciughe sono una vera manna dal cielo! Si fanno in pochissimo tempo, senza nemmeno sporcare la cucina. Così posso portare in tavola un primo piatto gustoso e nutriente con il minimo sforzo. Quando l’avrai assaggiato, anche tu vorrai farlo sempre e lo utilizzerai come asso nella manica da giocarti quando non hai tempo per stare ai fornelli. Ecco come si prepara.

spaghetti burro acciughe e pangrattato

Spaghetti burro e acciughe: con questa ricetta veloce salvo il pranzo e non sporco nulla (Fonte: Instagram @cucina.pirata – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 50 grammi di burro;
  • 4 filetti di acciughe;
  • pangrattato q.b.;
  • granella di pistacchi q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questo primo salva pranzo veloce e gustoso comincia a mettere una pentola d’acqua salata per la pasta sul fuoco.
  2. Nel frattempo, fai sciogliere il burro in una padella e poi aggiungi i filetti di acciughe.
  3. Aspetta che anche questi si sfaldino un poco e in un’altra padella metti a tostare una manciata di pangrattato con un po’ di granella di pistacchi ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. Continua così finché il pangrattato non sarà diventato bello dorato e poi spegni il fuoco e tieni da parte.
  5. Quando la pasta sarà cotta, scolala e travasala in padella con il burro e le acciughe.
  6. Amalgama bene il tutto, aggiungendo se serve un mestolo d’acqua di cottura per mantecare, e completa il piatto con il mix di pangrattato e granella di pistacchi tostato.
  7. Se vuoi, aggiungi anche un pizzico di peperoncino e del prezzemolo fresco tritato al coltello e poi porta in tavola.

Hai visto? In pochissimo tempo sarai riuscito a preparare un piatto buono e bello nutriente. Da non credere! Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche lo spaghettino saporito e veloce di Bruno Barbieri.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti