Un buon Amarone e il risotto veronese è pronto - buttalapasta.it
Tra le ricette più indicate per accontentare i palati fini c’è il risotto all’Amarone, un primo piatto della tradizione culinaria veronese.
Se capitate a Verona e vi fermate a mangiare in un ristorante della città troverete di certo nel menu il risotto all’Amarone, una squisitezza che potete preparare anche voi a casa, magari per una ricorrenza o un’occasione speciale, visto che si tratta di una pietanza talmente ricca di gusto e sfiziosa che ben si adatta a celebrare avvenimenti importanti.
Il risotto all’Amarone non è altro che una felice unione tra ingredienti d’eccellenza tipici del territorio, ossia il riso Vialone Nano, il vino Amarone della Valpolicella Docg e il formaggio Monte Veronese. Il risultato non ha bisogno di spiegazioni, all’assaggio vi accorgerete subito che si tratta di un piatto prelibato.
Per cucinare un vero risotto all’Amarone non dovrete che recuperare i tradizionali ingredienti per seguire la ricetta originale e tipica di Verona. Non potrete fare a meno dell’Amarone, prima di tutto, e anche il riso è bene che sia un Vialone nano IGP che si produce nella Bassa veronese. Questo riso ha un chicco ideale per i risotti perché ha la capacità di assorbire il condimento nonché un’ottima tenuta in cottura.
Come si prepara il risotto all’Amarone con la ricetta tipica di Verona – buttalapasta.it
A completare il piatto ci pensa il formaggio che in fase di mantecatura donerà morbidezza e ulteriore sapore al riso, si usa il Monte Veronese Dop che è prodotto in Lessinia, la zona montuosa a nord di Verona. Ma ora basta chiacchierare, andiamo a vedere come si realizza la ricetta!
L’idea in più: se non riuscite a reperire il midollo di bue potete usare 50 gr di olio extra vergine di oliva e al posto del Monte Veronese, che si può anche aggiungere al piatto sotto forma di fonduta, potete usare il Parmigiano grattugiato, ma vi avvertiamo che anche se otterrete ugualmente uno dei risotti cremosi più sfiziosi, il sapore non sarà quello autentico.
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…