Un assaggio di questa e ho scordato le solite vellutate: mia zia ci mette i funghi e un ingrediente speciale, non ha rivali (Buttalapasta.it)
Altro che la solita vellutata, mia zia ci mette i funghi e un altro ingrediente: provala anche tu e ti faranno tutti i complimenti.
In inverno, soprattutto dopo le feste quando si vogliono fra l’altro smaltire le abbuffate natalizie, le vellutate sono l’ideale per concedersi un pasto caldo, sano e gustoso. Si possono fare praticamente con qualsiasi ingrediente: con i porri, i finocchi, le zucchine, il pomodoro, le bietole, i legumi e chi più ne ha più ne metta!
Se però vuoi portare in tavola un piatto davvero delizioso, ti consiglio di provare la versione di mia zia fatta con i funghi ed un altro ingrediente ‘segreto’.
Quando la assaggerai rimarrai di sicuro senza parole perché è buonissima. Con questo piatto io ho letteralmente conquistato mio marito, che adesso lo vuole almeno una volta alla settimana!
Dimenticati subito delle solite vellutate di verdura sciape ed insipide. Questa versione con i funghi ed un altro ingrediente speciale che mi ha insegnato a fare mia zia è una vera esplosione di sapore. Inoltre, si tratta anche di un piatto super genuino. Insomma, è proprio quello che ci vuole in inverno per riscaldare lo stomaco ed il cuore! Vediamo subito come si prepara.
Altro che la solita vellutata: mia zia ci mette i funghi e un altro ingrediente speciale (Buttalapasta.it)
Preparazione della vellutata funghi e scalogno (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: puoi servire la tua vellutata di funghi e scalogno da sola, oppure puoi accompagnarla con delle fette di pane tostato o dei crostini. Vai a scaldare il pane in padella (decidi tu se tenerlo direttamente a fette oppure se preferisci tagliarlo a dadini), aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e del timo fresco e sei pronto a servire! Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la nostra vellutata di zucca super cremosa.
Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…
Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…
Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…
Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…
Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…