Tutti vogliono la ricetta di questa glassa 'originale' per biscotti (Buttalapasta.it)
Oggi vi propongo la ricetta di questa glassa “originale” per biscotti che mi chiedono tutti. Li rende buonissimi e se li divorano ogni volta che li preparo.
Fare i biscotti può essere anche molto divertente, spesso sono diversi i genitori o fratelli che si divertono a farli con i più piccoli. Vogliamo dunque dare a loro, e a chiunque abbia voglia di prepararne, una ricetta per fare la glassa più deliziosa del mondo. Vi permetterà di rendere i vostri biscotti ancora più buoni attirando l’attenzione di tutte le persone alle quali li farete assaggiare.
Ma cos’è la glassa? Si tratta di ciò che andiamo a mettere sopra ai biscotti per renderli più originali. Si può realizzare con tanti alimenti e anche in diversi colori in base ai gusti di chi si troverà a consumare quei biscotti. Sarà interessante analizzare come con poche mosse potrete creare una glassa “originale” in grado di rendere i vostri biscotti praticamente irreplicabili. Avrete così il piacere di realizzarli alle persone a cui più tenete. E prepararli non è in realtà nemmeno così difficile, basta conoscere il trucco per farlo in maniera molto precisa.
Come si prepara dunque questa “originale” glassa per i nostri biscotti? Come vedrete, il procedimento è molto rapido e vi permetterà di avere un risultato eccezionale. Non vi servirà fare dei passaggi particolari e nemmeno spendere una cifra esagerata. Allacciate il grembiule che ora passiamo alla spiegazione.
Glassa per i biscotti, come prepararla in pochi passi (Buttalapasta.it)
Questa glassa all’acqua li potete preparare in cinque minuti. Aggiungete tre cucchiai di acqua tiepida nello zucchero a velo e miscelate tutto con una frusta. Otterrete così un composto spumoso. Se invece volete farla per un dolce aggiungete altra acqua e verrà più bianca. Potete utilizzare anche del colorante idrosolubile per dare un colpo d’occhio differente al nostro biscotto. Potrete anche sbizzarrirvi con delle composizioni per delle vere e proprie, piccole, opere d’arte.
Una volta versata la nostra glassa sui biscotti potete aiutarvi con uno stuzzicadenti per essere più precisi. Potete anche utilizzare una sac à poche per fare delle decorazioni. Aiutandovi con le formine andrete a realizzare dei biscotti di vario formato, come per esempio dei simpatici pupazzi, e poi proprio con la glassa potrete fare il sorriso, gli occhi e il naso. Oppure potrete completare a colorando tutta la parte interna del biscotto semplicemente per dargli un aspetto differente e un tocco in più di zucchero.
Se non sai però come realizzare i biscotti, clicca qui per la ricetta.
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…