Tutti+pensano+faccia+ingrassare%2C+ma+se+la+mangi+tutti+i+giorni+ti+aiuter%C3%A0+a+perdere+peso%3A+quali+sono+le+giuste+quantit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/tutti-pensano-faccia-ingrassare-ma-se-la-mangi-tutti-i-giorni-ti-aiutera-a-perdere-peso-quali-sono-le-giuste-quantita/179255/amp/
Trucchi e segreti

Tutti pensano faccia ingrassare, ma se la mangi tutti i giorni ti aiuterà a perdere peso: quali sono le giuste quantità

La frutta secca è un alimento molto calorico, ma non dovrebbe mai mancare nella dieta: come mangiarla per dimagrire.

La frutta a guscio contiene infatti molte calorie a causa del suo massiccio contenuto di grassi. Quelli contenuti nella frutta secca sono tuttavia grassi buoni, cioè grassi insaturi che contribuiscono ad aumentare i livelli di colesterolo buono presente nel sangue e a far diminuire il colesterolo dannoso per la salute del nostro organismo. Oltre ai grassi, però la frutta secca è una fonte importante per molti altri nutrienti come le fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino e a evitare sgradevoli gonfiori intestinali.

La frutta secca contiene anche molti antiossidanti, cioè sostanze che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi rallentando il loro invecchiamento nonché malattie gravi come diabete e patologie a carico del cuore. Per quanto riguarda invece i minerali, la frutta secca contiene magnesio, potassio, calcio e ferro.

Essendo un alimento così valido dal punto di vista nutritivo, la frutta secca è in grado di apportare benefici sia al funzionamento generale del nostro organismo sia al funzionamento della nostra mente: grazie all’alto contenuto di vitamina E, la frutta secca è in grado di aiutare la concentrazione e la memoria, risultando un alimento validissimo per coloro che studiano o che svolgono per molte ore attività di tipo intellettuale. Inoltre, grazie al magnesio in essa contenuto, la frutta secca è anche in grado di contribuire alla regolazione dell’umore e alla prevenzione della depressione.

Quanta frutta secca si deve inserire nella dieta?

Allo scopo di assumere tutti i preziosi nutrienti che contiene senza eccedere con le calorie, è strettamente necessario consumare frutta secca in quantità moderate nel corso della giornata.

Quanta frutta secca mangiare a dieta? – buttalapasta.it

Si consiglia di mangiare al massimo 30 grammi di frutta secca al giorno, dividendo questo quantitativo in vari spuntini da consumare nel corso della giornata.

In virtù del suo alto contenuto di fibre e di grassi, infatti, la frutta secca sviluppa un prolungato senso di sazietà che ci tratterrà dal consumare cibi meno salutari e più calorici tra un pasto e l’altro.

Per avere qualche esempio pratico:

  • 30 grammi di nocciole equivalgono a 15 – 20 nocciole
  • 30 grammi di noci corrispondono al gheriglio di circa 4 noci
  • 30 grammi di pistacchi corrispondono invece a circa 50 pistacchi.

Ovviamente è importantissimo consumare frutta secca non salata e non zuccherata, allo scopo di non aumentare il suo apporto calorico.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

35 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago