Tutti ne parlavano io l'ho fatta la nuova pastiera, il successo è stato lo stesso, ma il tempo che ho impiegato esattamente la metà, che figata!

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Ho provato a preparare la pastiera di riso e devo dire che non solo è buonissima, ma impieghi la metà del tempo rispetto alla classica pastiera napoletana, provala e mi darai ragione.

Manca poco a Pasqua e non possiamo che preparare le ricette tipiche. A casa mia non manca la classica pastiera napoletana, la prepara mia mamma ogni anno. Però ho fatto una prova, ho preparato una pastiera diversa, non serve il grano ma si prepara con il riso.

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Non solo è stato un successo, perché è buonissima, ma la preparazione anche più semplice della classica pastiera napoletana. Prova a prepararla a Pasqua come dolce di fine pasto piacerà a tutti. Segui la ricetta sottostante.

Pastiera di riso, un dolce alternativo alla classica pastiera napoletana

Mettiamoci all’opera e vedrai che quest’anno lascerai tutti a bocca aperta. Porta a tavola la pastiera di riso, gradiranno tutti, ti consiglio di appuntare la ricetta.

Ingredienti per uno stampo da 28 cm

Per la pasta frolla

  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • 120 g di zucchero semolato
  • 350 g di farina
  • 160 g di burro
  • un pizzico di sale
  • 5 ml di fiori d’arancio diluito
  • buccia grattugiata di metà limone non trattato
  • buccia grattugiata di metà arancia non trattata

Per la crema

  • 150 g di riso
  • 250 ml di acqua
  • 500 ml di latte
  • 145 g di zucchero
  • 25 g di burro
  • un po’ di cannella in polvere
  • scorza di un limone non trattato
  •  fialetta di aroma fiori di arancio

Per il ripieno

  • 220 g di ricotta
  • 2 uova grandi
  • 80 g di canditi misti
  • un po’ di fiori d’arancia

Procedimento della pastiera di riso

Per la preparazione della pastiera di riso iniziamo a lavare limone e arancia, grattugiamo per bene la buccia senza rimuovere la parte bianca sottostante. Passiamo subito con la preparazione della pasta frolla, su un piano da lavoro prepariamo il panetto. Mettiamo la farina a fontana, al centro mettiamo sia i tuorli che l’uovo, aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale. Uniamo anche il burro a tocchetti e la buccia dei due agrumi. Infine uniamo il fiori d’arancio.

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Dobbiamo impastare per bene e in fretta, le mani non si devono riscaldare troppo. Una volta ottenuto un impasto che non si attacca alle mani, realizziamo un panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti, lasciamo rassodare in frigo per mezz’ora.

Nel frattempo prepariamo la crema di riso, quindi mettiamo acqua in pentola e il riso lasciamo cuocere a fiamma alta per 8 minuti dopo che arriva ad ebollizione. Giriamo di tanto in tanto versiamo il latte, l’aroma, la cannella, lo zucchero e la scorza del limone, facciamo cuocere per 30 minuti, rimuovere la scorza a cottura terminata, uniamo il burro, lasciamolo sciogliere, mescoliamo per bene.

Leggi anche: Per delle polpette al sugo morbide, succose e intatte c’è un solo modo per prepararle, seguire i consigli e la ricetta della nonna

Leggi anche: Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

Come cuocere la pastiera

Facciamo raffreddare, stendiamo la pasta frolla tra due fogli di carta forno così da non romperla, clicca qui Lo spessore deve essere di 4 mm circa, ricorda di tenere da parte un po’ di pasta frolla per realizzare le losanghe. Adagiamo la base in uno stampo per crostata ben imburrato.

Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base, poi mettiamo in una ciotola la ricotta ben sgocciolata le uova, canditi misti e fiori d’arancia, mescoliamo per bene e poi  aggiungiamo alla crema di riso. Una volta ottenuta una crema omogenea proseguiamo.

Versiamo sulla pasta frolla il ripieno, livelliamo e realizziamo le strisce con la pasta frolla avanzata. Adagiamole sulla pastiera, lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 60 minuti. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare prima di servire.

Buona Pasqua!

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Pastiera di riso Buttalapasta.it

Potrebbe interessarti