Tutti+lo+adorano%2C+ma+hai+mai+provato+a+farci+dei+biscotti%3F+La+svolta+dolce+nella+tua+giornata
buttalapastait
/articolo/tutti-lo-adorano-ma-hai-mai-provato-a-farci-dei-biscotti-la-svolta-dolce-nella-tua-giornata/166449/amp/
Dolci

Tutti lo adorano, ma hai mai provato a farci dei biscotti? La svolta dolce nella tua giornata

Quando vuoi abbandonarti ad un momento di golosità puoi gustare i biscotti più sfiziosi fatti con le tue mani proprio con questa ricetta.

Oggi ti proponiamo una ricetta per fare dei biscotti facili e allo stesso tempo deliziosi, usando un ingrediente speciale che li rende proprio così particolari. Stiamo parlando del caramello salato, un ingrediente che oramai è presente in tante preparazioni industriali, dai gelati alle torte fino ai piatti salati. Il motivo è semplice da intuire, piace a tutti e rende gourmet ogni pietanza donandole un tocco in più.

Ecco dunque una ricetta facile per preparare dei biscotti al caramello salato da sgranocchiare quando vuoi, la mattina a colazione, per lo spuntino spezza fame di metà mattinata o di mezzanotte, a merenda e tutte le volte che desideri. Insomma sono talmente buoni che puoi davvero assaporarli in ogni momento della giornata. Certamente ti sarà venuta la curiosità di sapere come si preparano: ti mostro subito il procedimento!

Ricetta dei biscotti al caramello salato

Questi biscotti al caramello sono semplici da realizzare, ispirati alla ricetta dei frollini al caramello di Luca Montersino, ma sono una variante un poco più semplice da fare. Li puoi sfornare oggi stesso! Prendi nota della lista degli ingredienti e seguici nella preparazione. Le dosi sono per circa 20 biscotti.

Biscotti caramello salato con granella di mandorle (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Farina di tipo 00 160 gr
  • Burro ammorbidito 90 gr
  • Zucchero di canna integrale 70 gr
  • Panna fresca liquida 20 gr
  • Granella di frutta secca 20 gr
  • Sale mezzo cucchiaino

Preparazione

  1. Per iniziare la preparazione della ricetta dei biscotti al caramello salato parti proprio dal caramello. In un pentolino versa lo zucchero di canna integrale per farlo sciogliere, ma bada bene, devi farlo un cucchiaio per volta. Mano a mano che si scioglie il precedenti ne versi ancora, fino terminare l’ingrediente. Mentre si scioglie continua a mescolare.
  2. A questo punto togli dal fuoco e versa la panna fresca liquida sul caramello, sempre continuando a mescolare. Aggiungi il sale e mescola per farlo incorporare per bene.
  3. Infine è il momento di aggiungere il burro, taglialo a pezzetti piccoli e incorporali per bene nell’impasto che alla fine deve risultare omogeneo. Ti consigliamo di usare il burro molto ammorbidito a temperatura ambiente, in modo che si amalgami perfettamente all’impasto senza che tu debba fare fatica. Per facilitarti puoi usare una frusta al posto del cucchiaio di legno.
  4. Fai raffreddare completamente il composto di caramello, dopodiché aggiungi la farina 00 setacciata e incorporala rapidamente. Avvolgi l’impasto con pellicola per alimenti e poni in frigo a riposare per almeno un’ora.
  5. Al termine del tempo previsto riprendi l’impasto, stendilo ad uno spessore di circa mezzo centimetro, ritaglia i biscotti con un coppapasta o un coltello e posizionali in modo ordinato su una teglia da forno bassa rivestita di carta forno.
  6. Cospargi i biscotti con la granella di frutta secca e trasferisci la teglia nel forno già caldo a 180 gradi facendo cuocere per 12/15 minuti a seconda della potenza del tuo forno.

Dopo averli sfornati ti suggeriamo di lasciare raffreddare completamente i biscotti prima di spostarli. E se resisti gustali il giorno dopo, sono ancora più buoni. In più leggi anche le altre ricette di biscotti facili e veloci della nostra raccolta, ti piaceranno!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

17 minuti ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

1 ora ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

2 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

3 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

3 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

4 ore ago