Polpettone morbido ripieno Buttalapasta.it
La ricetta del mio polpettone l’adorano tutti, soprattutto perché è morbido e succoso, la differenza è tutta qua, basta poco, ecco il mio segreto!
Il polpettone è uno dei classici secondi piatti che mette sempre di buon umore a tavola, lo preparo spesso non solo per le grandi occasioni e per il pranzo domenicale, ma ogni volta che la mia famiglia lo desidera.
Polpettone morbido ripieno Buttalapasta.it
Hi segreti che nessuno ha ancora capito. Per farlo morbido e succoso uso la carne tritata di vitello e di suino, vedrai che sarà buonissimo. L’impasto l’arricchisco con la mollica di pane bagnata nel latte e aggiungo anche altri ingredienti. Solo dopo aver preparato l’impasto lo con prosciutto cotto, funghi e provola e realizzo il polpettone. Per far si che non si secchi in cottura il polpettone lo cucino avvolto nella carta forno. Grazie alla carta forno in cottura il calore si diffonderà uniformemente e fa si che il polpettone si mantenga intatto. Non perdiamoci in chiacchiere, segui la ricetta e vedrai che sarà un successone.
Il polpettone lo prepari senza difficoltà, accompagna con delle patate al forno o verdure come melanzane a funghetto, friarielli, scarole e servi un secondo completo di contorno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera e anche tu riuscirai a preparare un polpettone morbido e succoso.
Ingredienti per 6 persone
Per il ripieno
Per poter preparare questo polpettone iniziamo dal ripieno. Puliamo i funghi, segui i trucchi per non sbagliare. Poi tagliamoli a fette e mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio e sale lasciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto.
Polpettone morbido ripieno Buttalapasta.it
Passiamo poi alla preparazione del polpettone, in una ciotolina mettiamo il pane e il latte, lasciamo ammorbidire il pane, strizziamo poi per bene. Prendiamo poi una ciotola ampia, mettiamo la carne macinata di suino e di vitello, le uova, il sale, il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene sotto acqua corrente, asciughiamo con carta assorbente da cucina e tagliamo a pezzi).
Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti, versiamo l’impasto ottenuto su un foglio di carta da forno abbastanza grande. Diamo una forma rettangolare, adagiamo le fette di provola, il prosciutto cotto e i funghi senza aglio.
Leggi anche: I peperoni ripieni mia nonna li ha sempre fatti così: ma quale carne e pane, fa una ricetta salvadanaio wow
Arrotoliamo l’impasto aiutiamoci con la carta forno e realizziamo così il polpettone, mettiamo in una pirofila da forno senza dover rimuovere la carta forno. Distribuiamo un po’ di olio, le foglie di alloro e chiudiamo la carta forno intorno al polpettone come se fosse una caramella. Adesso si che possiamo far cuocere il polpettone in forno caldo a 200°C per circa 35-40 minuti. Spegniamo il forno a cottura terminata e serviamo a fette il polpettone, possiamo anche accompagnare con qualche salsa.
Buon Appetito!
Polpettone morbido ripieno Buttalapasta.it
Sostanze nocive nel riso arborio, è la brutta scoperta che viene fuori da un test…
Ho deciso, quest'anno non mi voglio stressare e faccio la pastiera furba: frullo tutto in…
Oggi vi stupiamo con una ricetta del giorno particolare e poco conosciuta che vi farà…
Chiamiamole polpettine perché viene più facile, ma sono semplici palline di ricotta al profumo squisito…
Tra i primi più amati c’è di sicuro la pasta e zucchine, ma se la…
Segnatevi subito questa ricetta degli involtini di pollo ripieni di asparagi e scamorza per gustare…