Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c'è una ragione

uova marchesi 1824

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c'è una ragione (Foto marchesi1824.com) - buttalapasta.it

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro: ma cosa si nasconde realmente dietro questo prezzo assurdo?

Non appena è uscita la notizia ufficiale circa le uova di Pasqua dal costo singolo di 1300 euro, ecco che tutti si sono riversati sui social a esprimere il loro parere(non richiesto, ovviamente) circa questo prezzo assurdo. Per carità, sicuramente spendere 1300 euro per un singolo uovo di cioccolato può sembrare una follia, ma pensate un po’ sembrano essere quasi tutti sold out. Al di là di ciò che la propria tasca possa permettersi di spendere, è indubbio come una news simile possa scaturire pareri contrastanti.

C’è chi ha compreso sin dall’inizio una lavorazione raffinata e quasi elitaria, ma c’è stato anche chi non solo non abbia fatto uno sforzo nel capire il ragionamento che vi fosse dietro, ma ha iniziato a indignarsi per qualcosa che, sicuramente, in un certo senso neppure lo riguardasse. Chiariamo sin da subito un concetto: prodotto artigianale e prodotto industriale non saranno MAI la stessa cosa. Così come non potranno mettersi a paragone quei prodotti di ‘stampo artigianale‘ realizzati in larga scala(vedi le versioni Deluxe dei panettoni, dei pandori e delle colombe).

Eppure, ancor prima di tutto questo, qui stiamo parlando dell’eccellenza dolciaria per antonomasia, un nome illustre della cucina italiana. Ma questo garantirà la giustificazione al costo dell’uovo? Noi ce lo siamo posto come quesito!

Le uova di cioccolato a 1300 euro, la Pasqua è super costosa quest’anno: ma perché?

C’è ovviamente da chiederselo il motivo per cui queste uova di Pasqua costino ben 1300 euro al pezzo, considerando si tratti comunque di un prodotto a base di cioccolato. Partiamo subito dal presupposto che la materia prima sia aumentata dal punto di vista economico, ovvero il costo dell’acquisto del cacao e del cioccolato ha visto impennate di oltre il 20% soltanto nel giro di un anno(rispetto al 2024).

Bisogna poi considerare tutta la lavorazione annessa: come detto in precedenza, parliamo di un marchio d’eccellenza in tutto il settore dolciario, Marchesi 1824. Ogni singolo uovo di cioccolato prevede uso di fave di cacao oltre il 62% del totale, di altissima qualità e finezza, oltre a una raffinatissima lavorazione di ghiaccia reale utilizzata per decorazioni realizzate esclusivamente a mano dai mastri pasticceri. Pertanto non stiamo parlando di un prodotto qualunque, ma unico nel proprio genere e non identico rispetto a un altro.

uova di marchesi 1824

Le uova di cioccolato a 1300 euro, la Pasqua è super costosa quest’anno: ma perché? (Foto marchesi1824.com) – buttalapasta.it

Come si evince dalle foto, vediamo incredibili decorazioni a ciuffi rosa confetto o giallo burro, dettagli che sembrano quasi un ricamo cucito a mano, forme morbide di rose e roselline unite a nastri chic e di pura bellezza. Il prezzo è tra l’altro riferito a ben 2 kg di uovo. Rimane sicuramente ‘l’esagerazione‘, ma ribadiamo che si tratti di pezzi non inimitabili, venduti in esclusiva solo sulla città di Milano e annesse zone limitrofe.

Tuttavia, sul sito online di Marchesi 1824 troviamo anche prodotti dai costi sicuramente più accessibili, come la colomba pasquale classica da 2 kg a 94 euro o la versione cioccolato e ciliegie a 62 euro per 750 gr. Insomma, il detto ‘c’è chi può e chi non può‘ al momento sembra essere l’unica visione possibile e accettata. Siete d’accordo?

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti