Tutti+gli+atleti+sognavano+questo+dolcetto%3A+la+ricetta+del+muffin+che+ha+conquistato+le+Olimpiadi+2024
buttalapastait
/articolo/tutti-gli-atleti-sognavano-questo-dolcetto-la-ricetta-del-muffin-che-ha-conquistato-le-olimpiadi-2024/201943/amp/
Dolci

Tutti gli atleti sognavano questo dolcetto: la ricetta del muffin che ha conquistato le Olimpiadi 2024

Il muffin olimpico sta facendo il giro del web: la ricetta del dolce al cioccolato che puoi rifare anche a casa tua.

Di queste olimpiadi 2024 si ricordano molte cose: le medaglie, le sfide, le emozioni, le polemiche e le gare avvincenti che ci hanno regalato gli atleti professionisti da tutto il mondo. Ma c’è un altro grande protagonista che ha fatto il giro del web e di cui non si riesce a smettere di parlare: il muffin al cioccolato! Da quando il pubblico ha visto questo goloso muffin che potevano mangiare gli atleti del villaggio olimpico è letteralmente impazzito nel tentare di replicarlo.

Si tratta di un buonissimo tortino al gusto cioccolato, soffice, leggero e goloso: puoi ricrearlo a casa tua con una ricetta semplice e alla portata di tutti. Potrai avere l’esperienza degli atleti olimpici di questo incredibile dolce virale che fa gola a tutto il mondo. Ecco come prepararlo in maniera semplice e veloce.

Il muffin al cioccolato che ha fatto impazzire gli atleti alle Olimpiadi: la ricetta per ricrearlo a casa

Questi muffin soffici e golosi si preparano con un impasto semplice di acqua, burro, farina e cacao. Hanno delle gocce di cioccolato in superficie e un frosting goloso e cremoso per completare il dolce. Potrai ricreare i dolcetti della mensa olimpica diventati virali sul web.

Muffin al cioccolato: ecco la ricetta deliziosa e facile – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 150 grammi di farina
  • 50 grammi di cacao
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 2 uova grandi
  • 200 grammi di zucchero di canna
  • 240 ml di latticello
  • 120 ml di olio di avocado
  • 250 grammi di cioccolato fondente in scaglie
  • panna per dolci q.b.

Procedimento

  1. In una ciotola abbastanza capiente mettete farina, cacao, zucchero, lievito, bicarbonato e sale, mescolando tutto per amalgamare.
  2. A parte, in una seconda ciotola, sbattete latticello, uova, olio e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  3. Unite gradualmente i due composti fino ad amalgamarli completamente insieme.
  4. Fate addensare l’impasto in frigorifero per circa 20 minuti.
  5. Scaldate il forno a 200 gradi e imburrate una teglia per muffin.
  6. Riempite ciascun pirottino con l’impasto e mettere qualche pezzo di cioccolato in ognuno, prima di infornare.
  7. Cuoci per circa 8 minuti e nel frattempo prepara il frosting al cioccolato.
  8. Mescola in un pentolino la panna e il cioccolato fino a che quest’ultimo sarà completamente sciolto.
  9. Togli i muffin dal forno e cospargili con il frosting.
  10. Fai indurire il frosting per qualche secondo e gusta.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero

Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…

16 minuti ago

Sembrano savoiardi, ma in Sicilia li chiamano ‘biscutteddi cu l’anice’: assaggiali e svieni per la bontĂ 

Nella forma sembrano savoiardi, ma in Sicilia vengono chiamati biscutteddi cu l'anice: prova questa delizia…

1 ora ago

Mica solo per le uova, casatiello e tortano sono proprio diversi: guarda gli ingredienti originali, sbagliano tutti

Tanti pensano che il casatiello e il tortano siano due ricette identiche, in realtĂ  sono…

2 ore ago

Con il babà rustico vado sempre a colpo sicuro: questa ricetta napoletana è perfetta in ogni occasione

Di sicuro tutti ne hanno sentito parlare, ma magari non l’hanno ancora assaggiato: con il…

3 ore ago

Carlo Cracco, dopo il terzo blitz nel suo ristorante, risponde agli attivisti: “Ecco cosa vi offro…”

Lo chef vicentino, dopo il terzo blitz di Ultima Generazione nel suo ristorante, non sta…

4 ore ago

Li preparavo solo a Pasqua, ma questi nidi di sfoglia con le uova sono così buoni che ora li servo anche per cena

Cercavo un antipasto di Pasqua sfizioso e ho scoperto questi nidi di sfoglia con le…

5 ore ago