Tutte+queste+cattive+abitudini+attirano+parassiti+e+insetti+in+casa%3A+corri+subito+ai+ripari
buttalapastait
/articolo/tutte-queste-cattive-abitudini-attirano-parassiti-e-insetti-in-casa-corri-subito-ai-ripari/205061/amp/
Trucchi e segreti

Tutte queste cattive abitudini attirano parassiti e insetti in casa: corri subito ai ripari

Se non vuoi parassiti e insetti in casa, smetti di avere tutte queste cattive abitudini e corri ai ripari.

I parassiti e gli insetti in casa possono compromettere la salute e il benessere di chi abita quegli ambienti. Ci sono, per questo, diversi accorgimenti che si possono adottare per proteggere gli spazi interni ed esterni della casa.

Oltre a cercare di mantenere sempre la casa pulita, è importante anche evitare di avere tante cattive abitudini (che magari non si ritengono tali) e correre subito ai ripari per evitare l’infestazione. 

Le cattive abitudini che attirano parassiti e insetti in casa

Alcune cattive abitudini possono attirare parassiti e insetti in casa non solo durante la bella stagione. Per evitare che questi colonizzino la casa, bisogna fare prevenzione. Infatti sbarazzarsene è molto più difficile rispetto all’evitare che accedano in casa.

Le cattive abitudini che non devi avere per evitare parassiti e insetti in casa – buttalapasta.it

Per questo, è meglio evitare di avere in casa:

  • immondizia: gli insetti più comuni sono attratti dal cibo e dalla spazzatura. Le aree più importanti da tenere pulite da spazzatura e disordine sono la soffitta, il garage e il seminterrato dato che diventano spesso stanze di stoccaggio dove si deposita di tutto
  • piatti sporchi: dopo aver mangiato, è meglio lavare subito i piatti perché insetti e parassiti vengono attratti dai residui di cibo come zucchero o acqua stagnante
  • carta: cataloghi, riviste, fatture, moduli legali, scatole e documenti possono accumularsi nel tempo. Se non conservati correttamente, questi documenti possono diventare il nascondiglio di ospiti indesiderati in casa
  • frutta e verdura troppo maturi: attirano moscerini, scarafaggi e topi. Meglio consumare frutta e verdura prima che diventino troppo maturi e, una volta che non è più possibile recuperarli, smaltirli tramite rifiuti o compost
  • cibo lasciato fuori: meglio conservare il cibo in contenitori ermetici ed evitare così anche la contaminazione batterica.
  • compost: il compostaggio può essere un ottimo modo per ridurre ciò che si butta via. Se non viene realizzato correttamente, però, potrebbe attirare parassiti ed insetti. In ogni caso bisogna tenere il compost a 10-15 metri di distanza da casa e contenerlo in contenitori sigillabili.
  • alimenti per animali domestici: il cibo che amano i quattro zampe è lo stesso che amano i parassiti e gli insetti perché ricco di grassi, zuccheri, oli e sostanze nutritive. Per questo è bene svuotare le ciotole di cani e gatti alla fine della giornata e lavarle molto bene.
Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quest’anno anche io avrò casa piena di decorazioni tutte da mangiare: merito della ricetta del pan di zenzero

Ogni anno invidiavo quelle splendide decorazioni tutte da gustare che si vedono nei film e…

14 minuti ago

Iginio Massari, la sua pasticceria bocciata dai social: tutta apparenza ma poca sostanza

Duro colpo per uno dei pasticceri più bravi e rinomati al mondo: il maestro Iginio…

1 ora ago

Pasta e patate, la ricetta della nonna che conquista ancora oggi: il segreto è tutto qui

La videoricetta del fine settimana che vorrai replicare anche tu: prova la pasta e patate…

2 ore ago

Mi piace variare a colazione, stavolta ho fatto un plumcake con quello che avevo in dispensa, un successone è stato

A colazione mi piace variare ogni volta preparo dei dolci, biscotti diversi,  stavolta ho fatto…

2 ore ago

Sono le frittelle di San Martino e a novembre non possono mancare sulle tavole siciliane (e non solo)

L'11 novembre prepara anche tu le frittelle di San Martino: il dolce tipico siciliano, goloso…

3 ore ago

Giorgio Locatelli da record | Nessuno c’era riuscito prima a MasterChef | Lui riscrive la storia

Lo chef Giorgio Locatelli non smette mai di stupire e, questa volta, a lasciare tutti…

4 ore ago