Troppo cavolfiore avanzato e non sai che fartene? Cucinato così, diventa irresistibile anche per i più capricciosi (Buttalapasta.it)
Con il cavolfiore avanzato puoi preparare un piatto davvero sfizioso: cucinato così anche questo ingrediente diventa irresistibile. Lo mangeranno tutti!
Il cavolfiore è un ingrediente in genere poco apprezzato non solo dai bambini, ma spesso e volentieri anche dagli adulti. Molti, infatti, fanno i capricci per mangiarlo. Se però viene cucinato nel modo giusto anche questa verdura bistrattata può diventare una vera meraviglia per il palato.
Dal momento che me ne avanzava parecchio in frigorifero ho deciso di farlo così ed il risultato ha davvero stupito tutti.
Non solo io stessa e mio marito abbiamo spazzolato il piatto, ma anche i miei figli. Davvero da non credere! Se quindi stai cercando una ricetta furba e gustosa per cucinare i cavolfiori, finalmente l’hai trovata!
Anche i tuoi figli fanno i capricci per mangiare la verdura, in particolare il cavolfiore? Allora sei capitato nel posto giusto, perché quest’oggi voglio proprio svelarti una ricetta furba, buona, gustosa e nutriente che convincerà di sicuro tutti. Vedrai, anche i palati più difficili alla fine vorranno fare il bis. Provare per credere! Ebbene, per chi ancora non lo avesse capito, tra poco prepareremo delle saporitissime cotolette di cavolfiore. L’ideale da portare in tavola anche se si hanno degli ospiti vegetariani.
Cavolfiore avanzato: se lo cucini così diventa un piatto irresistibile a prova di capricciosi (Buttalapasta.it)
Preparazione cotolette di cavolfiore (Buttalapasta.it)
In alternativa, se non vuoi friggere, puoi anche cuocere le cotolette di cavolfiore nel forno. In questo caso, adagiale su una teglia ricoperta con uno strato di carta da forno, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna il tutto a 180 gradi per 40 minuti. Per essere sicuro che siano pronte, trascorso il tempo necessario, infilza le cotolette con una forchetta. Se risultano belle morbide al tatto, allora potrai portarle in tavola.
Scegli quindi la versione che più fa per te e stupisci la famiglia con questo piatto irresistibile. Se ti è piaciuta la nostra ricetta prova anche il cavolfiore gratinato con la salsiccia, una vera meraviglia!
Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…
C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…
Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…