Contrasta il caldo con un dolce polacco delizioso! - buttalapasta.it à
Preparate insieme a noi di buttalapasta.it un dolce polacco spettacolare e golosissimo: la karpatka, una torta che vi farà leccare i baffi!
Oggi vi sveliamo una ricetta particolare che viene dalla Polonia, se vi piace “mettere le mani in pasta” potrete preparare un dolce polacco delizioso da servire come dessert a fine pasto o come merenda golosa da condividere con le persone a cui volete bene.
Si tratta di una torta farcita che è talmente buona che, dopo averla assaggiata, vi chiederete come avete fatto senza fino a quel momento! Ma andiamo subito a vedere come si realizza, radunate gli ingredienti e seguite il procedimento passo dopo passo.
La Karpatka è un dolce tipico della cucina polacca, che prende il nome dalle montagne dei Carpazi dei quali ricorda l’andamento un po’ ondulato. Si tratta di un dessert a base di pasta choux, cioè la stessa pasta con cui si preparano i bignè, che viene riempita di crema alla vaniglia e il tutto è poi ricoperto di zucchero al velo.
È un dolce che va servito freddo, quindi è perfetto per l’estate. La sua consistenza cremosa e leggera la rende una torta molto apprezzata da grandi e bambini ed è ideale per essere gustata in occasioni speciali.
La Karpatka è una torta polacca tutta da gustare – buttalapasta.it
La Karpatka è un dolce delizioso e ricco di sapore, che merita sicuramente di essere provato e se volete scoprire altre delizie della pasticceria polacca provate anche il Piernik, un dolce sorprendete e goloso.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…