Troppo+caldo%2C+meglio+affrontarlo+con+un+bel+dolce+polacco%3A+la+karpatka+%C3%A8+ci%C3%B2+che+hai+sempre+desiderato+senza+saperlo
buttalapastait
/articolo/troppo-caldo-meglio-affrontarlo-con-un-bel-dolce-polacco-la-karpatka-e-cio-che-hai-sempre-desiderato-senza-saperlo/195938/amp/
Dolci

Troppo caldo, meglio affrontarlo con un bel dolce polacco: la karpatka è ciò che hai sempre desiderato senza saperlo

Preparate insieme a noi di buttalapasta.it un dolce polacco spettacolare e golosissimo: la karpatka, una torta che vi farà leccare i baffi!

Oggi vi sveliamo una ricetta particolare che viene dalla Polonia, se vi piace “mettere le mani in pasta” potrete preparare un dolce polacco delizioso da servire come dessert a fine pasto o come merenda golosa da condividere con le persone a cui volete bene.

Si tratta di una torta farcita che è talmente buona che, dopo averla assaggiata, vi chiederete come avete fatto senza fino a quel momento! Ma andiamo subito a vedere come si realizza, radunate gli ingredienti e seguite il procedimento passo dopo passo.

Come si realizza la karpatka: ricetta polacca incredibile

La Karpatka è un dolce tipico della cucina polacca, che prende il nome dalle montagne dei Carpazi dei quali ricorda l’andamento un po’ ondulato. Si tratta di un dessert a base di pasta choux, cioè la stessa pasta con cui si preparano i bignè, che viene riempita di crema alla vaniglia e il tutto è poi ricoperto di zucchero al velo.

È un dolce che va servito freddo, quindi è perfetto per l’estate. La sua consistenza cremosa e leggera la rende una torta molto apprezzata da grandi e bambini ed è ideale per essere gustata in occasioni speciali.

La Karpatka è una torta polacca tutta da gustare – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta bignè

  • 4 uova
  • 120 gr di acqua
  • 120 gr di latte
  • 5 gr di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 80 gr di burro
  • un pizzico di sale

Per la crema

  • 2 uova
  • 500 gr di latte
  • 50 gr di amido di mais
  • 150 gr di zucchero
  • aroma vaniglia o vanillina
  • 90 gr di burro
  • zucchero al velo per decorare

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della Torta Karpatka dalla crema, mescolate uova e zucchero con una frusta, unite la maizena, la vaniglia e quando il composto è liscio e senza grumi unite il latte. Portate a bollore e mescolate per addensare, mettete da parte e fate raffreddare con pellicola a contatto.
  2. Nel frattempo preparate la base di pasta choux. In una pentola versate latte e acqua, unite il burro e mescolate, quando il composto è molto caldo unite sale e zucchero.
  3. Aggiungete la farina in un colpo solo e mescolate per incorporare gli ingredienti. Il composto tenderà a formare una palla staccandosi dalla pentola, continuate a mescolare per un paio di minuti. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidir.
  4. Quando il composto è quasi completamente freddo unite le uova una per volta, fate incorporare per bene il primo e solo dopo aggiungete il secondo. Dividete in due parti il composto.
  5. Sistemate le due parti in due teglie da 20 cm di diametro coperte da carta forno e mettete in forno a 200 gradi per 15 minuti e poi per altri 20 minuti a 180 gradi.
  6. Quando i due dischi sono freddi potete farcirli.
  7. Riprendete la crema e sbattetela con le fruste incorporando il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzettini.
  8. Prendete una tortiera a cerchio apribile, mettete sul fondo un disco di pasta choux.
  9. Usate la crema per farcire il primo disco di pasta bignè e coprite con il secondo disco, coprite la tortiera con la pellicola e mettete in frigo per almeno otto ore.
  10. Al momento di servire il dolce polacco togliete il cerchio dalla tortiera e spolverata la torta Karpatka con lo zucchero a velo.

La Karpatka è un dolce delizioso e ricco di sapore, che merita sicuramente di essere provato e se volete scoprire altre delizie della pasticceria polacca provate anche il Piernik, un dolce sorprendete e goloso.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cartone della pizza pieno di pericolosissimo bisfenolo, la conferma di uno studio

C'è un pericolo per la salute che si nasconde proprio lì dove non te lo…

1 ora ago

Lasagna con ragù alla genovese, il primo piatto sfizioso della domenica

La lasagna con ragù alla genovese è senza pomodoro, piace a tutti ed è molto…

2 ore ago

Quanto costa mangiare nel locale di Celebity Chef? Menù e prezzi del ristorante di Borghese

Celebrity Chef 3 è sbarcata a Milano per le nuove puntate in onda su Tv8.…

2 ore ago

Budino velocissimo al pistacchio e senza latte, perfetto per gli intolleranti: devi proprio provarlo

Il budino al pistacchio lo facciamo senza latte e in meno di 10 minuti per…

3 ore ago

Iginio Massari ha pensato proprio a tutti per San Valentino: altro che prezzi di lusso, fai un figurone con poco

A San Valentino stupisci la tua dolce metà con i prodotti di Iginio Massari, adatti…

4 ore ago

Uova, pancetta e piselli: li mischio in padella e ho pronti secondo e contorno in un colpo solo

Sporco una sola padella e ho pronti secondo e contorno in poche mosse: mischio uova,…

5 ore ago