Troccoli+freschi+con+rag%C3%B9+bianco+e+crema+di+uova%2C+ricetta+di+un+primo+stratosferico%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+dice+sia+meglio+della+Carbonara
buttalapastait
/articolo/troccoli-freschi-con-ragu-bianco-e-crema-di-uova-ricetta-di-un-primo-stratosferico-ce-chi-dice-sia-meglio-della-carbonara/194725/amp/
Primi Piatti

Troccoli freschi con ragù bianco e crema di uova, ricetta di un primo stratosferico: c’è chi dice sia meglio della Carbonara

Avete mai gustato i troccoli freschi con ragù bianco e crema di uova? Provate questo primo piatto sfizioso e conquistate i commensali.

I troccoli freschi fatti in casa sono formati tipici di pasta realizzati con la semola di grano duro che non possono mancare sulla tavola delle feste in Puglia, precisamente è una pasta della provincia di Foggia e si caratterizza per essere spessa e dall’aspetto parecchio rustico.

In genere si gusta con condimenti di mare o anche con i funghi, ma di seguito vi sveliamo come condire i troccoli freschi con un ragù bianco e crema di uova, un primo piatto decisamente molto ricco che vi farà leccare i baffi!

Come fare la ricetta dei troccoli freschi con il ragù bianco e la crema di uova

Come tutta la pasta fatta in casa, anche i troccoli hanno un gusto genuino che ve li farà amare. Per realizzarli ci vuole il troccolaturo, un arnese simile a un mattarello ma dentato, che permette di tagliare questa specie di tagliolini.

A proposito, potete sempre usare il condimento, che alcuni dicono sia più buono della carbonara, per le tagliatelle o altri tipi di pasta fresca più facilmente realizzabili. Vedrete che i troccoli diventeranno i vostri primi piatti sfiziosi perfetti per la domenica!

La pasta fatta in casa la potete condire con il ragù bianco e la crema di uova – buttalapasta.it

Ingredienti per i troccoli

  • 350 gr di semola rimacinata di grano duro
  • un uovo
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • un cucchiaio di acqua
  • un pizzico di sale

Per il ragù bianco

  • 100 gr di polpa di vitello
  • 100 gr di petto di pollo
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 1 scalogno
  • una noce di burro
  • qualche foglia di salvia
  • un bicchierino di Marsala
  • sale
  • pepe
  • 100 gr di panna

Per la crema di uova

  • due uova e un tuorlo
  • 80 gr di formaggio parmigiano reggiano grattugiato
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. In una ciotola formate la fontana con la semola, aggiungete uovo e sale, cominciate a impastare poi versate olio , acqua e impastate fino a ottenere una palla liscia e omogenea.
  2. Fate riposare mezzora coperto da una pellicola, poi tagliate a pezzi l’impasto e stendetelo in sfoglie 3 mm, tagliatele in modo che siano lunghe 25 cm.
  3. Usate il troccolaturo e tagliate la sfoglia per ottenere i troccoli. Disponete una sfoglia in verticale. Mettete il troccolaturo verso il lato corto vicino a voi, appoggiate le mani ai lati e fatelo scorrere premendo in modo che si formi la pasta. Ripetete fino a finire le sfoglie.
  4. Fate asciugare per almeno quattro ore stendendo i troccoli su una spianatoia spolverata con della semola.
  5. Nel frattempo dedicatevi al ragù bianco di vitello. Tritate grossolanamente la polpa di vitello, il petto di pollo e il prosciutto cotto.
  6. Sbucciate uno scalogno, tritatelo e rosolatelo in padella con una noce di burro e qualche foglia di salvia.
  7. Unite le carni, il prosciutto e cuocete per 5 minuti mescolando. Sfumate con il Marsala secco, salate, pepate e proseguite la cottura per 10 minuti a fuoco dolce. Aggiungete la panna e cuocete ancora per pochi minuti.
  8. Ora lessate la pasta, mettete i troccoli a cuocere in abbondante acqua bollente salata. Scolateli e tuffateli in una ciotola dove avrete sbattuto due uova e un tuorlo con il parmigiano reggiano, una presa di sale e di pepe. Servite immediatamente.

E se volete altre idee per ottimi condimenti per la pasta fresca non dovete fare altro che scoprire la nostra raccolta di ricetta!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

51 minuti ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

1 ora ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

2 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

3 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

4 ore ago

Mia zia ha fatto quest’insalata di patate con asparagi e me ne sono innamorata: la preparo a pranzo e cena, non mi stanca mai

Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…

5 ore ago