Tristezza+post+ferie%3F+Fai+le+lasagne+ricotta+e+prosciutto+e+torna+il+sorriso+%7C+La+ricetta
buttalapastait
/articolo/tristezza-post-ferie-fai-le-lasagne-ricotta-e-prosciutto-e-torna-il-sorriso-la-ricetta/202782/amp/
Primi Piatti

Tristezza post ferie? Fai le lasagne ricotta e prosciutto e torna il sorriso | La ricetta

Sei già tornato dalle ferie? Combatti la tristezza con questa golosa lasagna di ricotta e prosciutto, si fa in 10 minuti e torna subito l’allegria!

Non esiste niente di peggio al mondo se non rientrare dalle ferie. Magari dopo una bella vacanza fuori porta e si rientra a casa, mancano appena due giorni per tornare in ufficio e la tristezza ci assale, chiedendoci quando arrivino le vacanze natalizie. Siete d’accordo con noi? Ovviamente tutte le cose belle prima o poi devono finire e bisogna tornare alla normalità. Siamo proprio sicuri che vi siate goduti ogni singolo momento al 100% delle vostre forze ed energie. Ma chi lo dice che il sorriso debba sparire?

Lo sappiamo, il cibo viene in nostro aiuto quando siamo giù di morale. Basta pensare a una bella fetta di torta, a un gelato cremoso o un semplice pezzettino di cioccolato, che contenendo serotonina è perfettamente in grado di far tornare il buonumore. Noi però oggi vogliamo fare ancor di più consigliandovi la ricetta della lasagna con ricotta e prosciutto. Semplicissima da realizzare e in appena 10 minuti, sarà un pranzetto o una cenetta al bacio! Scopriamo quindi come prepararla step by step, non ve ne pentirete.

Lasagna prosciutto e ricotta, delicata e semplice: in 10 minuti hai servito un pranzo spaziale

Non solo pranzo, ma anche cena se volete, perché questa lasagna prosciutto e ricotta è così semplice che non vi accorgerete neppure di averla preparata. Composta da una vellutata crema in contrapposizione con la sapidità del salume, potete personalizzarla aggiungendo carciofini sottolio, olive taggiasche denocciolate oppure qualche ciuffetto di erbe aromatiche a gradire. Scopriamo subito la ricetta step by step.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di lasagne secche;
  • 250 gr di ricotta di pecora;
  • 200 gr di prosciutto cotto a fette;
  • 1L di latte fresco;
  • 50 gr di burro;
  • 50 gr di farina 00;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

Provatela anche col prosciutto crudo per un sapore ancora più goloso! – buttalapasta.it

  1. Iniziamo dalla realizzazione della besciamella: in una pentola facciamo sciogliere il burro, quando sarà ben fluido uniamo la farina e mescoliamo vigorosamente con una frusta fino ad ottenere un composto morbido e ben tostato. Versiamo il latte a filo mescolando per poi condire con sale, pepe e noce moscata.
  2. Mescoliamo continuamente per evitare di far attaccare la roux sul fondo, quando otterremo un composto cremoso e addensato spegniamo il fuoco e mettiamo da parte.
  3. Setacciamo in un colino a maglie strette la ricotta così da ottenere un composto liscio, versiamola in una ciotola ed aggiungiamo il parmigiano, 1 cucchiaio di olio EVO, sale, pepe e altra noce moscata. Amalgamiamo vigorosamente sino ad ottenere una crema.
  4. La nostra lasagna è quindi pronta per essere assemblata: spalmiamo sul fondo di una pirofila rettangolare un po’ di besciamella, creiamo il primo strato con la pasta secca e spalmiamo in superficie la besciamella, un po’ di composto di ricotta e le fette di prosciutto. In questa fase possiamo spolverare le eventuali erbe aromatiche scelte.
  5. Creiamo quindi tanti strati per quanto gli ingredienti ce ne permettono, dovremmo ottenerne circa 5. Spolveriamo in superficie, dopo aver chiuso con besciamella e crema di ricotta, abbondante parmigiano.
  6. Inforniamo a 180°, modalità ventilata per circa 30/40 minuti, in base alla potenza del vostro forno. Sforniamo previa cottura e facciamo raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire. Voilà, la nostra lasagna di ricotta e prosciutto è pronta, veloce e gustosa!

L’idea in più: se non gradite la ricotta di pecora potete usare la vaccina, se invece volete realizzare una versione vegetariana omettete il prosciutto e aggiungeteci al suo posto fettine sottili di zucchine grigliate!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

4 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

4 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

5 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

6 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

7 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

8 ore ago