Trasforma+la+pancetta+in+porchetta+con+questo+trucco+geniale+che+cambier%C3%A0+il+tuo+modo+di+cucinare
buttalapastait
/articolo/trasforma-la-pancetta-in-porchetta-con-questo-trucco-geniale-che-cambiera-il-tuo-modo-di-cucinare/210721/amp/
Secondi Piatti

Trasforma la pancetta in porchetta con questo trucco geniale che cambierà il tuo modo di cucinare

Trasformare la pancetta in porchetta con le proprie mani è molto più semplice di quanto si pensi: con questo trucco cambierai per sempre il tuo modo di cucinare!

La porchetta è una specialità tipica di diverse regioni dell’Italia centrale. Per farla si prende un maiale intero, svuotato e disossato, e si cuoce ben condito allo spiedo o in forno. Il risultato è un prodotto super gustoso che si può mangiare da solo oppure che si può usare per farcire dei saporitissimi panini.

Ciò che, però, forse non sai è che per fare la porchetta in casa è possibile utilizzare un semplice pezzo di pancetta. Vedrai, grazie a questo trucco geniale che stiamo per svelarti cambierai per sempre il tuo modo di cucinare, ma soprattutto d’ora in poi la porchetta te la preparerai sempre da solo a casa. 

Trasforma la pancetta in porchetta con questo trucco geniale: così non dovrai più comprarla!

Come abbiamo anticipato poco fa, sono in pochi a sapere che la porchetta si può fare in maniera piuttosto semplice anche in casa, procurandosi un pezzo di pancetta. Sei curioso di sapere come procedere? Allora non perdiamo altro tempo e vediamo subito la ricetta passo passo.

Trasforma la pancetta in porchetta con questo trucco geniale: così non dovrai più comprarla (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 5,5 chili di pancetta;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • origano q.b.;
  • salvia q.b.;
  • maggiorana q.b.;
  • timo q.b.;
  • finocchietto q.b.;
  • rosmarino q.b.;
  • aglio q.b.;
  • alloro q.b.;
  • bacche di ginepro tritate q.b.;
  • vino rosso q.b.;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

  1. Per fare la porchetta in casa basta procurarsi della pancetta bella fresca e degli aromi a propria scelta. Fatto ciò, cospargi la carne con le spezie che hai deciso di utilizzare, arrotolala su se stessa tenendo la cotenna dalla parte esterna e chiudi bene il tutto con un pezzo di spago per alimenti. Cerca di stringere bene perché la porchetta una volta cotta dovrà venire bella compatta e saporita.
  2. A questo punto, metti la pancetta arrotolata in frigorifero, bene avvolta nella pellicola trasparente, e lasciala insaporire alla perfezione per un paio di giorni. Se hai la possibilità, metti tutto sottovuoto così da ottenere un effetto migliore.
  3. Trascorso il tempo necessario, prendi la pancetta, elimina la pellicola ed accendi il forno a 130 gradi.
  4. Sistemala sulla griglia mentre nella teglia di sotto metti una casseruola bella larga e lunga con dentro una parte di acqua e una di vino rosso con l’aggiunta di qualche rametto di rosmarino.
  5. Fai, quindi, cuocere il tutto per 5 ore, rigirando la carne almeno 4 volte e, raggiunta l’ultima ora di cottura, togli il vassoio con l’acqua e il vino, spennella la cotenna con un po’ d’olio extravergine d’oliva e lascia cuocere finché non si sarà formata una deliziosa crosticina.
  6. Infine, lascia intiepidire prima di tagliare e servire la tua porchetta fatta in casa. Con questo trucchetto di sicuro non vorrai più comprarla al supermercato!

Se ti va con la porchetta potrai anche condirci la pasta oltre che farcire i soliti panini.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

32 minuti ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

1 ora ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

2 ore ago

Minestra in barattolo o in vasocottura è arrivata la svolta per me: la preparo il lunedì me la porto per la settimana

Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…

3 ore ago

La mattonella dolce l’ho preparata in meno di mezz’ora, il suo sapore esotico ha conquistato tutti

Ecco come realizzare il dolcetto facile e veloce di oggi, una torta originale e dal…

3 ore ago