Di Kati Irrente | 2 Giugno 2024

Tramezzino in carrozza, ricetta facile di uno stuzzichino goloso - buttalapasta.it
Cosa c’è di meglio di un goloso tramezzino in carrozza per fare un antipasto delizioso con cui deliziare gli ospiti? Ecco la ricetta semplice da seguire.
Il tramezzino in carrozza è un piatto facile da preparare con cui iniziare un menu per adatto ad una occasione speciale oppure da servire come stuzzichino per l’aperitivo in compagnia degli amici.
Preparare i tramezzini in carrozza è semplice, il procedimento è simile a quello che si segue per la mozzarella in carrozza solo che si usa il pane morbido bianco per tramezzini e la farcitura è molto più golosa. Scoprite come si realizzano proseguendo nella lettura!
Come si prepara la ricetta del tramezzino in carrozza
Questo antipasto è semplice ma allo stesso tempo molto sfizioso, si tratta di tramezzini farciti che sono poi passati in una particolare pastella per poi essere fritti in padella fino a diventare croccanti e dorati. Per la farcitura potete usare prosciutto e formaggio, ma anche tacchino arrosto e provola. A voi la scelta sulle combinazioni migliori, fatevi ispirare dai vostri gusti e da quelli dei vostri ospiti.

Tramezzini in carrozza, croccanti e deliziosi – buttalapasta.it
Potete servire in tavola il tramezzino in carrozza come finger food se ad esempio avete preparato una cena in piedi, per arricchire il buffet dell’aperitivo. Vedrete che i vostri tramezzini in carrozza piaceranno a tutti!
Ingredienti per quattro persone
- otto fette di pane per tramezzini
- 150 gr di prosciutto cotto a fette
- patè di olive quanto basta
- 100 gr di provola tagliata a fette
- 3 uova grandi
- un pizzico di sale
- una macinata di pepe nero
- 200 gr di latte
- 250 gr di pangrattato circa
- olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta del tramezzino in carrozza mettendo in un piatto le uova sbattute con un pizzico di sale, in un secondo piatto il latte, e in un altro piatto il pangrattato.
- Prendete le fette di pane per tramezzini e spalmateci sopra un velo di patè di olive evitando un cm dal bordo.
- Farcite metà delle fette con il prosciutto cotto e la provola restando sempre dentro il limite del patè, coprite con le restanti fette e pressate per bene, tagliate le fette di pane per tramezzini in triangoli.
- A questo punto prendete ogni triangolo di pane farcito e passatelo prima nel latte, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo bene in modo da sigillare i bordi per non fare uscire il ripieno in cottura.
- Ora versate l’olio di semi di arachidi in una padella e friggete i vostri tramezzini in carrozza fino a perfetta doratura su entrambi i lati.
I tramezzini in carrozza sono una vera delizia per il palato ma se non l’avete mai provata vi consigliamo anche la ricetta della mozzarella in carrozza, la classica e originale napoletana.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.