Le macchie di vino rosso sulla tovaglia sono molto frequenti e si possono rimuovere efficacemente in maniera naturale - buttalapasta.it
Se la tovaglia si sporca di vino rosso non c’è bisogno di buttarla via, ma si possono usare dei rimedi naturali per smacchiarla con facilità.
Durante una mangiata con amici e parenti non è raro bere del vino rosso e che qualche goccia possa finire sulla tavola oppure che, a causa di un movimento improvviso, il bicchiere si rovesci tutto sulla tovaglia. Anche se l’unica soluzione può sembrare quella di buttarla via, in realtà si possono provare dei rimedi naturali per smacchiarla.
Infatti bastano semplici ingredienti e prodotti che quasi sicuramente si hanno già in casa per risolvere questo problema in maniera efficace ed economica.
Le macchie di vino rosso possono essere molto ostinate e, specie su una bella tovaglia bianca, possono essere difficili da rimuovere. Anzi, se non si sta attenti, si può correre il rischio di far estendere troppo la macchia, ad esempio usando erroneamente l’acqua bollente.
Anche se l’unica soluzione può sembrare quella di buttare via la tovaglia macchiata, in realtà si possono provare dei semplici rimedi naturali per rimuovere con facilità le macchie di vino rosso. Il primo rimedio consiste nell’usare un dentifricio sulla macchia ormai asciutta, in modo da pre-trattarla. Basta spalmarne uno strato sulla macchia di vino rosso e far agire per qualche ora, quindi risciacquare naturalmente. Il consiglio è quello di evitare questo sistema sulle tovaglie realizzate in tessuti delicati e di non usare dentifrici sbiancanti.
Tra i rimedi, il sale risulta piuttosto efficace – buttalapasta.it
Anche il sale grosso può essere utile sulle macchie fresche di vino rosso. Infatti questo ingrediente aiuta ad assorbire la macchia. Basta farlo agire per mezz’ora e poi spazzolare la chiazza, prima di lavare normalmente. Quando non si sa cosa fare, può essere utile usare anche della semplice acqua frizzante: questa non elimina la macchia ma, se dopo averla usata si procede con il lavaggio, può essere d’aiuto per rimuoverla più facilmente.
Un altro rimedio che può sembrare contro intuitivo per rimuovere le chiazze rosse, ma invece è molto efficace, è il vino bianco da usare in combinazione con il bicarbonato di sodio. Basta versare il vino bianco sulla macchia e poi ricoprirla con del bicarbonato di sodio. Far agire per qualche ora e poi lavare normalmente. Ancora, si può provare il latte, da versare direttamente sulla macchia e far agire per qualche ora.
Infine si può tentare con del succo di limone, mescolato insieme al sapone liquido, da far agire per 15 minuti sulla macchia di vino rosso e risciacquare normalmente, per rimuovere con successo questa ostinata chiazza sulla tovaglia.
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…