Le macchie di vino rosso sulla tovaglia sono molto frequenti e si possono rimuovere efficacemente in maniera naturale - buttalapasta.it
Se la tovaglia si sporca di vino rosso non c’è bisogno di buttarla via, ma si possono usare dei rimedi naturali per smacchiarla con facilità.
Durante una mangiata con amici e parenti non è raro bere del vino rosso e che qualche goccia possa finire sulla tavola oppure che, a causa di un movimento improvviso, il bicchiere si rovesci tutto sulla tovaglia. Anche se l’unica soluzione può sembrare quella di buttarla via, in realtà si possono provare dei rimedi naturali per smacchiarla.
Infatti bastano semplici ingredienti e prodotti che quasi sicuramente si hanno già in casa per risolvere questo problema in maniera efficace ed economica.
Le macchie di vino rosso possono essere molto ostinate e, specie su una bella tovaglia bianca, possono essere difficili da rimuovere. Anzi, se non si sta attenti, si può correre il rischio di far estendere troppo la macchia, ad esempio usando erroneamente l’acqua bollente.
Anche se l’unica soluzione può sembrare quella di buttare via la tovaglia macchiata, in realtà si possono provare dei semplici rimedi naturali per rimuovere con facilità le macchie di vino rosso. Il primo rimedio consiste nell’usare un dentifricio sulla macchia ormai asciutta, in modo da pre-trattarla. Basta spalmarne uno strato sulla macchia di vino rosso e far agire per qualche ora, quindi risciacquare naturalmente. Il consiglio è quello di evitare questo sistema sulle tovaglie realizzate in tessuti delicati e di non usare dentifrici sbiancanti.
Tra i rimedi, il sale risulta piuttosto efficace – buttalapasta.it
Anche il sale grosso può essere utile sulle macchie fresche di vino rosso. Infatti questo ingrediente aiuta ad assorbire la macchia. Basta farlo agire per mezz’ora e poi spazzolare la chiazza, prima di lavare normalmente. Quando non si sa cosa fare, può essere utile usare anche della semplice acqua frizzante: questa non elimina la macchia ma, se dopo averla usata si procede con il lavaggio, può essere d’aiuto per rimuoverla più facilmente.
Un altro rimedio che può sembrare contro intuitivo per rimuovere le chiazze rosse, ma invece è molto efficace, è il vino bianco da usare in combinazione con il bicarbonato di sodio. Basta versare il vino bianco sulla macchia e poi ricoprirla con del bicarbonato di sodio. Far agire per qualche ora e poi lavare normalmente. Ancora, si può provare il latte, da versare direttamente sulla macchia e far agire per qualche ora.
Infine si può tentare con del succo di limone, mescolato insieme al sapone liquido, da far agire per 15 minuti sulla macchia di vino rosso e risciacquare normalmente, per rimuovere con successo questa ostinata chiazza sulla tovaglia.
L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…
Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…
Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…
L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…
Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…