Tosse+e+mal+di+gola%2C+prepariamo+insieme+le+caramelle%3A+troverai+subito+sollievo%2C+efficacia+immediata
buttalapastait
/articolo/tosse-e-mal-di-gola-prepariamo-insieme-le-caramelle-troverai-subito-sollievo-efficacia-immediata/165642/amp/
Trucchi e segreti

Tosse e mal di gola, prepariamo insieme le caramelle: troverai subito sollievo, efficacia immediata

Le temperature ballerine degli ultimi giorni ti hanno provocato tosse e mal di gola? Ecco la soluzione perfetta per te: con queste caramelle troverai subito sollievo.

Con questa umidità causata dalla pioggia che ci tiene compagnia costantemente ormai da diverse settimane, è inevitabile incorrere in tosse e mal di gola. Sempre più persone, a causa degli sbalzi termici si ritrovano ad avere questi sintomi, alcuni anche con l’aggiunta di qualche linea di febbre. L’unica soluzione possibile sembra essere quella di ricorrere a farmaci che possano evitare che l’infezione diventi più acuta.

Non sempre però i farmaci sono consigliati, soprattutto quando i sintomi sono appena comparsi e risultano essere molto lievi. Per evitare tutto ciò possiamo sfruttare al meglio i rimedi naturali consigliati dalle nostre nonne: in questo caso le caramelle. Vediamo come crearle in casa, ottenendo un risultato stupefacente.

Crea in casa delle buonissime caramelle per contrastare mal di gola e tosse: economiche, genuine ed efficaci!

Pensavamo che con l’arrivo della primavera non ci saremmo più dovuti preoccupare di tosse, mal di gola e febbre, che le alte temperature avrebbero risolto tutto ed invece così non è stato. Questa sorte potrebbe toccare anche a noi da un momento all’altro e non possiamo farci trovare impreparati. Ecco perché quest’oggi vi mostreremo la ricetta perfetta per realizzare delle buonissime caramelle fatte in casa, ideali per combattere il mal di gola (vedi anche come creare delle caramelle gelatine).

Prevenire il mal di gola con le caramelle fatte in casa (Buttalapasta.it)

Per poter realizzare queste caramelle avremo bisogno di:

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 8 cucchiai di zucchero di canna
  • infuso di eucalipto o menta

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare è preparare un infuso con le erbe di eucalipto e menta, da tenere da parte, ormai raffreddato. Questo ci aiuterà a respirare meglio. Se poi preferite altri gusti più forti o meno forti, potete sceglierli senza problemi.
  2. In un pentolino versiamo lo zucchero ed il succo di limone, portiamo sul fuoco e lasciamo sciogliere facendo molta attenzione a non rendere il composto ‘caramellato’. Quando sembrerà volere assumere quella consistenza, versiamo al suo interno l’infuso precedentemente preparato e continuiamo a mescolare.
  3. Aggiungiamo al loro interno anche il miele e continuiamo a mescolare, fino a quando il composto non sarà diventato caramellato. A questo punto, facendo attenzione a non bruciare il composto, spegniamo la fiamma e lo lasciamo raffreddare un po’.
  4. Versiamo il tutto in degli stampini, magari simili a quelli che utilizziamo per creare i cubetti di ghiaccio, e lasciamo indurire il composto.
  5. Quando saranno pronti, stacchiamoli e ricopriamoli con dello zucchero a velo. Gustiamole al momento del bisogno.

Con queste caramelle riusciremo a tenere a bada naturalmente sia il mal di gola che la tosse, evitando di acquistare medicinali.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

La chiamano pasta millegusti ma la ricetta è una sola: quando a tavola c’è questa fanno a gara per pulire la pentola

Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…

28 minuti ago

In questa bontà c’è di tutto (purtroppo): la scoperta che spaventa

C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…

2 ore ago

Con la focaccia messinese mi assicuro a cena il sorriso di tutta la famiglia: ti svelo la ricetta segreta della mia amica

Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…

4 ore ago

Quando faccio la pasta con burrata e melanzane a tavola non vola una mosca: sono tutti troppo impegnati a gustarsela

A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…

5 ore ago

Ogni cucchiaiata di queste coppe fragolose ti porta in un mondo di bontà, prepararle è semplicissimo

Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…

5 ore ago