Tosse e mal di gola, mia nonna mi fa fare questi mix potentissimi (Buttalapasta.it)
La tosse e il mal di gola sono il prezzo da pagare in questo periodo, i trucchi delle nonne sono imbattibili con mix potentissimi e sollievo immediato.
Il freddo e il proliferare dei virus continuano a essere protagonisti negativi per la nostra gola e per la salute in generale. Diventa dunque importante per noi proteggerci, cercando di evitare che i classici mali di stagione si possano trasformare in qualcosa di più serio. Se poi veniamo colpiti da mal di gola e tosse l’unica soluzione è cercare di correre ai ripari sia attraverso i farmaci, se prescritti dal medico, e alleviando il dolore anche con rimedi fatti in casa.
Le nostre nonne cercavano di curare tutto con erbe e spezie, evitando di dover ricorrere alle medicine, sfruttando quanto era stato tramandato loro e ampliandolo grazie all’esperienza. Cosa che oggi si fa molto di meno, ricorrendo sempre più a farmaci anche solo per alleviare i fastidi. Andiamo dunque a vedere quali sono i rimedi consigliati dalle nonne, considerando sempre di rivolgervi al vostro medico qualora il problema lo richiedesse.
Cosa fare dunque se ci troviamo a dover combattere con la tosse e il mal di gola? Partiamo dalla tosse, per cercare di ridurla potete prendere un bicchiere di acqua tiepida andando ad aggiungervi un cucchiaio di miele e 1/2 cucchiaio di cannella in polvere. Il consiglio è quello di bere ogni giorno questo composto per almeno tre giorni.
Per il mal di gola, invece, dovrete unire al bicchiere d’acqua ancora un cucchiaino di cannella in polvere, oltre a un di miele, ma anche 1/2 di pepe in polvere e uno di zenzero. Vi renderete conto, bevendo questo composto due volte al giorno, che quasi da subito il dolore inizierà a calare in maniera notevole.
Il rimedio della nonna per tosse e mal di gola (Buttalapasta.it)
Si tratta di due sistemi che possono permettervi di stare meglio quasi subito, ma che ovviamente non fanno miracoli. Ricordate infatti che in caso di problema virale è sempre meglio rivolgersi a un medico che può scegliere se curarci solo con degli antinfiammatori o passare direttamente agli antibiotici.
Ricordiamo che questi aiuti della nonna sono di fondamentale importanza, ma di fatto non sono curativi se si soffre di qualcosa di virale. Fate molta attenzione ai mali di stagione e in caso vi si presenti la febbre o dei sintomi decisamente forte rivolgersi a un medico è sempre la cosa più importante. Questo non vieta il fatto di alleviare i dolori con questo tipo di cura.
Esistono degli oggetti della cucina che potrebbero essere un pericolo per la salute perché non…
Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…
Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…