Questa+torta+ripiena+di+crema+di+nocciole+sta+facendo+impazzire+tutti%3A+si+fa+senza+burro%2C+uova+e+forno
buttalapastait
/articolo/torta-ripiena-crema-nocciole-senza-burro-uova-forno/164617/amp/
Dolci

Questa torta ripiena di crema di nocciole sta facendo impazzire tutti: si fa senza burro, uova e forno

Una torta ripiena di crema di nocciole da preparare senza burro, uova e senza nemmeno dover accendere il forno: ecco la ricetta velocissima che conquisterà il palato di tutti!

Ti è venuta una voglia di dolce ma non sai cosa mangiare? Ecco la torta che fa per te, golosa al punto giusto perché ripiena alla crema di nocciole ma da preparare rigorosamente senza burro e uova. Una ricetta a dir poco semplice e veloce visto che non necessita né di lievitazione né tantomeno del forno.

Torta ripiene alla crema di nocciole senza uova e burro si cuoce in padella – Buttalapasta.it (Foto: Instagram @fede_fit2)

Ma di cosa si tratta? A noi ha incuriosito molto e l’abbiamo trovata nel profilo Instagram di Federica Bigardi @fede_fit2. A vederla sembra una vera e propria bontà ma al tempo stesso è facile da preparare, perfetta per un attacco di fame improvvisa. Scopriamo come realizzare questa ricetta golosa. 

La torta in padella ripiena di crema di nocciole

Spesso il web ci regala tante ricette facili da preparare e magari anche molto golose. Grazie allo sviluppo dei social molti condividono queste deliziose bontà spiegano per filo e per segno il procedimento per realizzarle.

Con la crema di nocciole prepari una torta deliziosa in padella – Buttalapasta.it

Tra le tante delizie che circolano in rete, ci ha colpito questa torta veloce da preparare, che non necessita nemmeno del forno. Già perché, per cuocerla, basta una semplice padella. Non solo, è perfetta anche per chi è allergico o intollerante ad alcune sostanze infatti si prepara senza uova e senza burro.

Ideale per chi vuole restare in forma, senza rinunciare al gusto, infatti, all’interno c’è un goloso ripiene di crema alle nocciole. Ma vediamo come si prepara.

Ingredienti

  • 250 g farina
  • 120 g acqua
  • 25 g olio
  • 40 g eritritolo o 60 g zucchero
  • 10 g lievito per dolci
  • crema al cioccolato q.b.
  • zucchero a velo (per decorare)

Preparazione

  1. Iniziamo preparando gli ingredienti, dopo averli pesati li trasferiamo in una ciotola, procediamo dunque mettendo farina, acqua, olio, zucchero o eritritolo e lievito. Inizialmente li mescoliamo con un cucchiaio e poi trasferiamo l’impasto in un piano di lavoro che avremo infarinato e continuiamo a mano.
  2. Dovremo ottenere un panetto che andremo a dividere in due parti uguali. Aiutandoci con un mattarello stendiamo due dischi della stessa dimensione e spessore che dovrà essere di circa 5 millimetri.
  3. Trasferiamo un disco nella padella antiaderente, spalmiamo la crema di nocciole sopra di esso facendo attenzione a non arrivare sui bordi altrimenti troveremo difficoltà a chiuderli.
  4. Quindi richiudiamo la torta con l’altro disco e cerchiamo aiutandoci con le dita di sigillare i bordi.
  5. Cuociamo in padella a fiamma bassa per circa 10 minuti ricoprendola con un coperchio. Trascorso il tempo dovremo girare la torta per cuocerla dall’altro lato per altrettanti minuti o fin tanto che non si sarà dorata per bene. Per fare questa operazione possiamo aiutarci con un piatto o con il coperchio stesso.
  6. Trascorsi altri 10 minuti spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Cospargiamo con lo zucchero a velo. Quindi tagliamo la nostra torta morbidissima a fette e gustiamocela per colazione o merenda.

Se avanza per il giorno dopo potremo riscaldarla nel forno a microonde per qualche istante e portarla in tavola, sarà comunque squisita.

Cristina Biondi

Recent Posts

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

27 minuti ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

1 ora ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

2 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

3 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

4 ore ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

5 ore ago