Torta+millefoglie%2C+ma+di+patate%3A+preparala+stasera+a+cena+e+mangerai+una+squisitezza
buttalapastait
/articolo/torta-millefoglie-ma-di-patate-preparala-stasera-a-cena-e-mangerai-una-squisitezza/205923/amp/
Piatti Unici

Torta millefoglie, ma di patate: preparala stasera a cena e mangerai una squisitezza

Stasera prepariamo una deliziosa millefoglie, ma di patate! La ricetta semplice e gustosa che ti salva la cena in poche mosse.

Hai presente la classica torta millefoglie fatta con la pasta sfoglia e la crema? Ecco, dimenticatela! Stasera andremo a preparare una millefoglie salata di patate, perfetta da portare a tavola come piatto unico a cena. Provala, piacerĂ  di sicuro a tutti: sia ai grandi che ai piccini.

Inoltre, si tratta della ricetta ideale da servire quando a casa si hanno degli ospiti dell’ultimo minuto. Infatti, è facile da preparare, ma l’effetto finale è davvero eccezionale, sia in termini di sapore che si aspetto estetico.

Se vuoi sapere come realizzare questa bontĂ  passo dopo passo, non perderti la ricetta Instagram di @midivertoacucinare.

Torta millefoglie, ma di patate: la ricetta perfetta per una cena semplice e sfiziosa

La torta millefoglie stasera la facciamo di patate! Con questa ricetta semplice e sfiziosa potrai portare in tavola un piatto unico gustoso e nutriente, capace di conquistare tutta la famiglia! Prima di cominciare, procurati gli ingredienti necessari. Dopodiché, segui il procedimento alla lettera e non potrai sbagliare!

Come si prepara la millefoglie di patate (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 800 grammi di patate;
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di pangrattato;
  • 150 grammi di scamorza affumicata;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Prova subito questa gustosissima millefoglie di patate: te ne innamorerai fin dal primo morso! Per farla, comincia a lavare e pelare le patate.
  2. Dopodiché, tagliale a fettine sottili. Se preferisci, puoi aiutarti con una mandolina.
  3. Versale, quindi, in una scodella e condiscile con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e rosmarino tritato.
  4. A questo punto, prendi una teglia e foderala con uno strato di carta da forno.
  5. Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e distribuisci con cura le patate, le une vicine alle altre.
  6. Una volta riempita tutta la teglia, aggiungi la scamorza grattugiata grossolanamente.
  7. A questo punto, ripeti la sequenza fino ad ottenere in totale tre strati di torta.
  8. Completa il tutto con una spolverata di pangrattato, parmigiano grattugiato ed un altro giro d’olio e infine copri la torta con della carta da forno.
  9. Mettila, dunque, nel forno ventilato preriscaldato a 200 gradi e cuoci per 40 minuti.
  10. Trascorso il tempo necessario, rimuovi lo strato superiore di carta da forno e termina la cottura per altri 10-15 minuti ed ecco pronta la tua millefoglie di patate e scamorza.

Ovviamente, puoi sempre personalizzare il piatto aggiungendo fra gli strati del prosciutto cotto o dello speck oppure puoi sostituire la scamorza con la provola o del formaggio a pasta filata a tua scelta. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la millefoglie di verdure leggera e genuina.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

5 minuti ago

Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero

Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…

35 minuti ago

Sembrano savoiardi, ma in Sicilia li chiamano ‘biscutteddi cu l’anice’: assaggiali e svieni per la bontĂ 

Nella forma sembrano savoiardi, ma in Sicilia vengono chiamati biscutteddi cu l'anice: prova questa delizia…

2 ore ago

Mica solo per le uova, casatiello e tortano sono proprio diversi: guarda gli ingredienti originali, sbagliano tutti

Tanti pensano che il casatiello e il tortano siano due ricette identiche, in realtĂ  sono…

3 ore ago

Con il babà rustico vado sempre a colpo sicuro: questa ricetta napoletana è perfetta in ogni occasione

Di sicuro tutti ne hanno sentito parlare, ma magari non l’hanno ancora assaggiato: con il…

4 ore ago

Carlo Cracco, dopo il terzo blitz nel suo ristorante, risponde agli attivisti: “Ecco cosa vi offro…”

Lo chef vicentino, dopo il terzo blitz di Ultima Generazione nel suo ristorante, non sta…

5 ore ago