Torta+di+mele%2C+non+buttare+gli+scarti%3A+puoi+creare+un+gustoso+liquore+con+le+bucce
buttalapastait
/articolo/torta-di-mele-non-buttare-gli-scarti-puoi-creare-un-gustoso-liquore-con-le-bucce/188603/amp/
Bevande

Torta di mele, non buttare gli scarti: puoi creare un gustoso liquore con le bucce

Scopri come riutilizzare gli scarti della tua torta di mele in un liquore delizioso e aromatico. Basta conservare le bucce e i torsoli! 

La torta di mele è un dolce classico amato da tutti e molto versatile. Se anche tu quando lo prepari ti rendi conto di buttare tantissimi scarti preziosi della mela, sei nel posto giusto. Ti proponiamo la ricetta per un liquore alla mela davvero delizioso. Si tratta di un liquore fatto con le bucce e i torsoli, in modo da evitare lo spreco e ottenere un prodotto delizioso da sorseggiare quando e dove vuoi.

Se hai ospiti a cena e vuoi stupirli con un dolce speciale ed un liquore di accompagnamento davvero speciale, non puoi che preparare questo liquore alla mela e lasciare tutti senza parole.

Scopri la ricetta passo passo per preparare un fantastico liquore alla mela, grazie agli scarti. Con pochi ingredienti potrai ottenere sia una torta deliziosa che un liquore aromatico davvero speciale.

Liquore alla mela: un modo creativo di riutilizzare torsoli e bucce

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare un delizioso liquore alla mela, da sorseggiare quando e dove vuoi. Quando prepari l’iconica torta di mele e ti ritrovi con molti scarti, non devi fare altro che seguire questa ricetta speciale e gustare un ottimo liquore fatto in casa.

Liquore delizioso alle mele – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 350 gr di bucce di mele bio
  • 250 ml di alcol puro
  • 300 ml di acqua
  • 200 gr di zucchero
  • 1 cannella in stecca

Preparazione:

  1. Mettere le bucce delle mele in un barattolo di vetro insieme alla stecca di cannella. Versare l‘alcol nel barattolo, chiudendolo ermeticamente e lasciando riposare per 15 giorni in un luogo fresco e buio, agitandolo una volta al giorno.
  2. Dopo 15 giorni, mettere lo zucchero e l’acqua in un pentolino. Portare sul fuoco e mescolare finché lo zucchero non si è completamente sciolto, quindi portare il composto ad ebollizione. Ridurre la fiamma e lasciar sobbollire per 5 minuti, poi spegnere il fuoco e lasciar raffreddare completamente.
  3. Filtrare il composto di bucce e alcol per separare le bucce e la cannella. Aggiungere il liquido allo sciroppo preparato, mescolando bene. Filtrare nuovamente per eliminare eventuali residui e imbottigliare il liquore alle mele.

Come conservarlo: questo liquore va conservato in un luogo fresco e buio, preferibilmente per altri 15 giorni prima di procedere a consumarlo. Una volta aperta la bottiglia, conservare il liquore in frigorifero.

Ecco pronto il tuo delizioso liquore alla mela, fatto in casa con amore. Con questa ricetta, puoi sfruttare al massimo il frutto della mela, senza creare scarti quando prepari la tua torta di mele. Evita lo spreco e aggiungi un tocco di originalità nella tua dispensa, vedrai che apprezzerai il risultato.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La spesa del Lunedì, è solo da Lidl con i suoi prezzi stracciati: tutto a meno di 2 euro

Volantino Lidl ricchissimo di offerte speciali, prezzi stracciati e tanti prodotti a meno di 2…

1 ora ago

Non per forza il pesto: con la rucola ci faccio un primo leggerissimo da gustare senza sensi di colpa

Rinunciare alla pasta a pranzo è un’impresa titanica: non per forza pesto, con la rucola…

2 ore ago

Quando porto in tavola questi dolcetti scatta l’applauso, ti svelo un piccolo segreto per farli sofficissimi

La bontà di questo dolcetto facile e veloce conquista sempre tutti, ecco come prepararlo in…

2 ore ago

Quest’anno non le compro, le uova di Pasqua le faccio a casa: risparmio e bontà assicurati

Basta comprare le uova di Pasqua al supermercato, quest'anno le faccio a casa e vedi…

3 ore ago

Un paio di acciughe, un po’ di burro e ovviamente spaghetti: salvo il pranzo di oggi senza sporcare la cucina

Mi bastano delle acciughe e un po' di burro per fare degli spaghetti veloci e…

4 ore ago

Per la pizzata con gli amici so già che non potrò rifiutarmi di preparare questa, è la preferita da tutti e voglio farli contenti

Questa ricetta del giorno è perfetta per soddisfare i vostri amici che avete invitato per…

4 ore ago