Torta+deliziosa+e+gustosa+senza+zuccheri%2C+finir%C3%A0+subito%3A+piace+a+tutti
buttalapastait
/articolo/torta-deliziosa-e-gustosa-senza-zuccheri-finira-subito-piace-a-tutti/182024/amp/
Dolci

Torta deliziosa e gustosa senza zuccheri, finirà subito: piace a tutti

Scopri il piacevole paradosso della torta senza zuccheri: per un gusto sensazionale che scompare in un batter d’occhio

Nel regno dei dolci, esiste un’enigmatica creatura: la torta senza zuccheri. Un’opera di arte culinaria che sfida le convenzioni, un’armonia di sapori e salute racchiusa in un solo dolce.

La sua fama? Finire in un battibaleno, scomparendo dal piatto prima ancora di poter immaginare un bis. Cosa rende questa delizia così irresistibile? Scopriamolo insieme.

Torta senza zuccheri ripiena alla crema: gusto, salute e semplicità in un solo morso!

Nel mondo dei dolci, trovare un equilibrio tra bontà e salute è come scovare un tesoro nascosto. Eppure, c’è una torta che fa esattamente questo: la Torta Ripiena alla Crema. Immaginatevi una bontà incredibile, una cremosità avvolgente e un gusto che si scioglie in bocca, il tutto senza sensi di colpa. È un dessert che non solo vi conquisterà ma che diventerà il vostro preferito, il comfort food perfetto che sa di festa ma senza gli eccessi. La sua semplicità è un punto di forza.

Non ci vuole una maestria da chef stellato per prepararla. Bastano pochi passaggi, un mix di ingredienti pensati per offrire piacere senza compromettere la salute. Questa torta è un tripudio di proteine senza un grammo di zucchero, un connubio perfetto per chi segue una dieta chetogenica o semplicemente ama prendersi cura del proprio corpo.

Gusto, salute e semplicità: scopri la deliziosa esperienza della torta ripiena alla crema in un solo morso (www.buttalapasta.it)

Ma veniamo alla ricetta che, sebbene possa sembrare complessa nel risultato, è sorprendentemente facile da preparare. La base richiede solo 5 minuti e non richiede nemmeno l’accensione del forno, mentre il ripieno è un gioco da ragazzi, un’armoniosa miscela di sapori pronti a conquistare il palato.

Ingredienti

  • 150 gr di farina di cocco
  • 100 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (o altro dolcificante)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Aroma alla vaniglia
  • 250 gr di crema spalmabile al formaggio light o proteica
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure altro dolcificante)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di vaniglia

Preparazione

  1. Mescolate la farina di cocco con il dolcificante, il lievito in polvere e il pizzico di sale in una terrina.
  2. Aggiungete l’uovo, il latte di cocco e l’aroma alla vaniglia.
  3. Mescolate fino a ottenere un composto morbido e consistente
  4. In una ciotola, amalgamate la crema spalmabile al formaggio con il pizzico di sale, l’uovo, l’aroma alla vaniglia e il dolcificante stevia. Utilizzate una frusta elettrica per ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Rivestite una padella antiaderente con carta da forno, posizionatevi un anello da 15×15 cm.
  6. Distribuite metà dell’impasto uniformemente sulla padella, farcite con la crema e coprite con l’altra metà dell’impasto.
  7. Cuocete a fuoco molto basso per circa 20 minuti con il coperchio.
  8. Una volta cotta, lasciate raffreddare a temperatura ambiente per poi riporre in frigorifero per 2 ore prima di servire.

Questa torta non è solo una gioia per il palato ma è anche un’opzione salutare, ricca di proteine e senza zuccheri aggiunti. È un’ode alla semplicità che si sposa con il gusto, perfetta per indulgere senza sensi di colpa. Non sorprendetevi se, una volta provata, vi ritroverete a desiderarla tutta per voi!

Arianna Esposito

Recent Posts

Anche in primavera mi ammalo spesso, l’esperto mi ha svelato che soffro di una carenza

C'è una possibile causa che riguarda una predisposizione fisica avversa e che ti porta ad…

1 ora ago

Non è la solita pasta, questa ha un ingrediente speciale: piacerà a tutti

Con questa pasta di lenticchie con pomodorini confit e olive nere farai un figurone. Scopri…

2 ore ago

Come conservare la ricotta dopo l’acquisto e come capire se sta andando a male. Piccoli consigli da non perdere

Lo sai come conservare la ricotta dopo l'acquisto? Inoltre devi capire quando sta andando a…

2 ore ago

Altro che panna, io faccio la macedonia cotta: sapore freschissimo per un dopo pranzo che non si scorda facilmente

L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…

3 ore ago

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

4 ore ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

5 ore ago