Torta+dal+ripieno+cremoso+allo+zabaione%2C+lo+faccio+proprio+come+quello+della+nonna+ed+%C3%A9+subito+festa
buttalapastait
/articolo/torta-dal-ripieno-cremoso-allo-zabaione-lo-faccio-proprio-come-quello-della-nonna-ed-e-subito-festa/211292/amp/
Dolci

Torta dal ripieno cremoso allo zabaione, lo faccio proprio come quello della nonna ed é subito festa

Ricetta must have delle feste: la torta con ripieno cremoso allo zabaione. Facciamo felici gli ospiti senior e junior in un sol boccone.

Il mese di novembre passa velocemente, tanto che le grandi città si stanno già preparando alle tanto attese feste natalizie. Le luci avvolgono i centri abitati, gli abeti addolciscono le mura domestiche, le ghirlande adornano gli stipiti delle porte e gli appassionati preparano lo stomaco alle innumerevoli prelibatezze della nostra tradizione. L’ingrediente per eccellenza del Natale è, ovviamente, lo zabaione. Che sia servito in coppetta oppure diventi la base per un dolce irrinunciabile.

Torta con ripieno cremoso allo zabaione, il Natale arriva in anticipo

Come abbiamo anticipato, il Natale non può essere definito tale se non si acquista la crema di zabaione. Questa può essere servita in coppetta con una spolverata di cannella ed una bacca di vaniglia oppure divenire, come in questo caso, ingrediente per un dolce molto gustoso.

Torta con ripieno cremoso allo zabaione, il Natale arriva in anticipo – foto: canva – buttalapasta.it

Una torta che richiede un po’ di attenzione e diverse preparazioni, necessarie per l’assemblaggio finale. Una volta provata, non riuscirete più a farne a meno.

Ingredienti

  • Crema di zabaione

Per la base:

  • 250g di farina 00
  • 125g di zucchero
  • 50g di burro
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • mezza bacca di vaniglia
  • latte q.b.

Per la copertura:

  • 60g di zucchero semolato
  • 60g di zucchero a velo
  • 50g di fecola di patate
  • 50g di farina 00
  • 2 uova
  • mezza bacca di vaniglia
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Unite le polveri setacciate: farina, zucchero e lievito;
  2. Aggiungete i tocchetti di burro freddo, la vaniglia, l’uovo intero e il tuorlo;
  3. Iniziate a versare un po’ di latte a filo ed amalgamate il composto;
  4. Lavorate la frolla, dopodiché – una volta uniformata – avvolgetela in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti;
  5. Iniziate a preparare la copertura;
  6. Montate i due tuorli con lo zucchero semolato ed un pizzico di sale, dopodiché montate separatamente gli albumi a neve con lo zucchero a velo;
  7. Unite i due composti, facendo attenzione a non smontarli (il movimento corretto è dal basso verso l’alto);
  8. Aggiungete quindi la farina e la fecola di patate setacciate, completate la crema con la vaniglia;
  9. Assemblate la torta: stendete la frolla nella teglia con le mani e versate la crema di zabaione, completate con la copertura;
  10. Posizionate la teglia sul ripiano basso del forno e cuocete il dolce a 170 gradi per 45/50 minuti (a seconda della potenza dell’elettrodomestico).
  11. Lasciate raffreddare e spolverate con un po’ di zucchero a velo.

Il risultato sarà una torta croccante all’esterno e cremosa all’interno, perfetta per il pranzo o la cena di Natale, ma anche per coccolare i vostri ospiti durante l’intera stagione invernale. Per arricchire ulteriormente la crostata, potete accompagnarla con un po’ di panna montata.

 

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

10 minuti ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

1 ora ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

2 ore ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

3 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

4 ore ago

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

5 ore ago