Torta+che+non+lievita%3A+tutta+colpa+di+uno+di+questi+errori%2C+ti+spiego+come+evitarli
buttalapastait
/articolo/torta-che-non-lievita-tutta-colpa-di-uno-di-questi-errori-ti-spiego-come-evitarli/206081/amp/
Trucchi e segreti

Torta che non lievita: tutta colpa di uno di questi errori, ti spiego come evitarli

Ma perché la torta non lievita? Gli errori comuni da evitare possono essere diversi, e ce n’è uno in particolare che rischia di farci fare un flop colossale.

Perché la torta non lievita? Potresti andare incontro a questo problema nel caso in cui anche un solo aspetto non sia andato per il verso giusto. Ed allora che si fa? Meglio documentarsi su quali possono essere le eventuali cause di questo pasticcio. Preparare una torta può sembrare un’operazione semplice, ma ci sono diverse insidie che possono compromettere il risultato finale.

Uno dei problemi più comuni è proprio la mancata lievitazione, che può trasformare una ricetta promettente in un dolce deludente. Uno degli sbagli più frequenti riguarda l’uso di ingredienti non freschi. Vuoi per la mancanza di tempo, vuoi perché magari non ci si rende conto di questo aspetto, ma alla fine in qualche circostanza potrebbe succedere di usare delle componenti per la ricetta da seguire che non hanno più la qualità di qualche giorno prima.

La lievitazione di una torta è spesso affidata a agenti lievitanti come il lievito in polvere o il bicarbonato di sodio. Se questi ingredienti sono scaduti o non conservati correttamente, potrebbero non svolgere la loro funzione. Ed allora fai un controllo apposito prima di cominciare, passando al vaglio le date di scadenza. Ed usa soltanto il lievito conservato in un luogo fresco ed asciutto. Sono però anche gli altri i fattori negativi alla base di una torta che non lievita.

Perché la torta non si gonfia?

Una miscelazione come si deve degli ingredienti necessari per la preparazione di una torta merita attenzione. Se mescoli gli ingredienti in modo non consono allora non si formerà la giusta struttura per la lievitazione. Ma è vero pure il contrario in relazione al mancato risultato. Ovvero una eccessiva miscelazione, che può portare alla formazione di un impasto troppo compatto e che non lieviterà come dovrebbe. Serve un equilibrio in tal senso, ed allora mescola fino a quando gli ingredienti risulteranno bene amalgamati, ma senza esagerare.

Impasto di una torta (buttalapasta.it)

La temperatura degli ingredienti pure è importante nella lievitazione. Se utilizzi ingredienti freddi, come burro o uova, questi potrebbero non mescolarsi correttamente con gli altri componenti dell’impasto. È consigliabile portare a temperatura ambiente tutti gli ingredienti prima di iniziare la preparazione, e mai utilizzarli freddi di frigo. Un impasto a temperatura ambiente lieviterà meglio rispetto a uno freddo. E mica è finita qui: pure un dosaggio errato potrebbe remare contro la corretta lievitazione. Potresti pensare che un po’ di farina in più o meno non faccia la differenza, ma in realtà ogni ingrediente ha un ruolo specifico nella struttura e nella lievitazione della torta. Segui sempre la ricetta con attenzione e utilizza una bilancia per misurare gli ingredienti secchi, se possibile.

Per finire, non trascurare la temperatura di cottura, cosa che non tutti fanno. Poi però il risultato una volta estratta la torta dal forno non sarà quella voluta. Se la torta cuoce ad una temperatura troppo alta, potrebbe dorarsi all’esterno senza lievitare correttamente all’interno. Al contrario, una temperatura troppo bassa può impedire una lievitazione adeguata. Utilizza un termometro da forno per assicurarti che la temperatura sia corretta e non aprire il forno durante i primi 20-30 minuti di cottura, per evitare sbalzi di temperatura. Usa poi, in ultima istanza, una teglia in metallo perché conduce meglio il calore rispetto a quelle in vetro od in ceramica.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

59 minuti ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

2 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

3 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

4 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

5 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

6 ore ago