Torta+ai+tre+cioccolati%3A+ricetta+facile+e+veloce
buttalapastait
/articolo/torta-ai-tre-cioccolati-ricetta-facile-e-veloce/154382/amp/
Dolci

Torta ai tre cioccolati: ricetta facile e veloce

In molti si dilettano a decorarla con nastri e decori di ogni tipo e questo consente alla torta ai tre cioccolati di essere perfetta anche come torta di compleanno o per festeggiare qualsiasi evento in cui è necessario il taglio di un dolce.

La preparazione apparentemente complicata è in realtà solo lunga da svolgere e può essere fatta anche da chi non è molto esperto ai fornelli.

Per realizzarla sono necessari ingredienti facili da reperire e strumenti che solitamente tutti quanti abbiamo in casa, come: forno, frusta, carta da cucina, tortiera e frigo. Il segreto per ottenere una torta ai tre cioccolati davvero squisita, però, è uno soltanto: utilizzare del cioccolato di qualità!

Ingredienti torta ai tre cioccolati (10 persone)

  • 50 gr di tuorli
  • 110gr di albumi
  • 150gr di zucchero a velo
  • 40gr di cacao in polvere
  • 15gr di fecola di patate
  • 620ml di panna liquida fresca
  • 500ml di latte
  • 20gr di gelatina in fogli
  • Vaniglia q.b.
  • 50gr di zucchero
  • 6 tuorli
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente
  • 1 tavoletta cioccolato al latte
  • 1 tavoletta cioccolato bianco

Preparazione della base della torta ai tre cioccolati:

  • Mentre si comincia a preriscaldare il forno a 200°C si dividono i tuorli dagli albumi, in modo da cominciare a realizzare la base della torta. Si montano a neve per dieci minuti circa gli albumi, unendoli a 100 gr di zucchero a velo. Separatamente si montano i tuorli con 50 gr di zucchero a velo, fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Si procede poi ad unire insieme tuorli e albumi montati, mantecandoli con la fecola ed il cacao. Il tutto verrà poi versato in una teglia rettangolare, rivestita con carta da cucina e messo in forno per circa 10 minuti. A fine cottura la base verrà posta capovolta su un foglio di carta da forno pulito e la si taglierà a forma circolare.

Preparazione della mousse ai tre cioccolati:

  • Per realizzare le mousse invece, bisogna prima di tutto semi-montare la panna. Si prepara poi una crema inglese, scaldando il latte insieme alla vaniglia (circa 2 baccelli) che verrà rimossa non appena il liquido arriverà a bollore. Si pongono i fogli di gelatina in acqua fredda per 8 minuti e si mettono in un tegame 6 tuorli medi insieme a 50 gr di zucchero, amalgamati grazie all’utilizzo di una frusta.
  • Il latte caldo viene poi unito ai tuorli fino a raggiungere una temperatura di circa 80°C, che non può essere in alcun modo superata. Raggiunti i gradi indicati, si unirà la gelatina strizzata.
  • Il composto ottenuto verrà poi diviso in ugual modo in tre ciotole, ed in ciascuna di esse verrà aggiunto uno dei tre cioccolati scelti (precedentemente sciolti a bagnomaria). Trascorsi circa 15 minuti, le creme avranno raggiunto una temperatura di circa 25°C e potranno essere unite alla panna, montata all’inizio della preparazione, fino ad ottenere una mousse sofficissima.
  • Una volta realizzate le tre mousse, si adagerà la base in una tortiera e vi si porrà sopra la più scura, ovvero quella a base di fondente. La tortiera verrà messa in frigo per circa 20 minuti, dopodiché si aggiungerà la seconda mousse più scura, cioè quella al cioccolato al latte si rimetterà la tortiera per altri 20 minuti dentro al frigo. Stesso procedimento per la mousse al cioccolato bianco, che sarà lo strato finale della torta, ovvero quello più a vista. La torta, munita di tutti e tre gli strati, verrà tenuta in frigo per circa 4 ore e verrà estratta 1 ora prima di essere mangiata.

Ed ecco la torta ai tre cioccolati pronta per essere gustata in compagnia di amici e parenti. Bella da vedere ma soprattutto fresca da mangiare, perfetta per il periodo estivo!

Redazione Buttalapasta

Recent Posts

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

21 minuti ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

55 minuti ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

2 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

2 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

3 ore ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

4 ore ago