Tornano+le+crostate%2C+questa+la+farai+tutte+le+domeniche%3A+base+di+frolla+montata%2C+si+scioglie+in+bocca+e+non+stanca+mai
buttalapastait
/articolo/tornano-le-crostate-questa-la-farai-tutte-le-domeniche-base-di-frolla-montata-si-scioglie-in-bocca-e-non-stanca-mai/205644/amp/
Dolci

Tornano le crostate, questa la farai tutte le domeniche: base di frolla montata, si scioglie in bocca e non stanca mai

Prepariamo insieme la crostata di pasta frolla montata, un dolce goloso ed economico ideale per fare figura con gli ospiti.

Per fare delle ottime crostate potete usare la pasta frolla montata al posto della classica, è una preparazione dolciaria caratterizzata da una consistenza più leggera e soffice rispetto alla tradizionale e si usa anche per realizzare biscotti golosi e friabili.

A differenza della pasta frolla classica, che viene solitamente impastata a mano o con la planetaria, la pasta frolla montata si prepara montando il burro morbido con lo zucchero, creando una sorta di crema. Questo procedimento permette all’impasto di incorporate aria ed è il motivo per cui appare molto friabile e leggera.

Come si prepara la crostata con la pasta frolla montata

La crostata di pasta frolla montata è una vera e propria delizia, tutti i vostri ospiti apprezzeranno la bontà, la leggerezza e la friabilità di questa torta casalinga tanto semplice ed economica ma allo stesso tempo speciale.

Per stendere la frolla montata si usa la sacca da pasticcere – buttalapasta.it

Infatti con la pasta frolla montata potete creare questa crostata alla marmellata che ha la consistenza scioglievole dei pasticcini secchi che trovate nelle migliori pasticcerie. Ma ora non perdiamo tempo e vediamo come si prepara questo dolce.

Ingredienti per circa otto persone

  • 2 uova
  • 350 gr di farina 00
  • 200 gr di burro a temperatura ambiente
  • 120 gr di zucchero a velo
  • mezzo cucchiaino di aaroma vaniglia in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di marmellata

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della crostata alla pasta frolla montata ponendo il burro in una ciotola, sbattetelo con le fruste elettriche fino a farlo diventare una crema, unite lo zucchero a velo e l’aroma vaniglia continuando a montare.
  2. Ora aggiungete un uovo alla volta al burro, fatelo incorporare alla perfezione prima di inserire l’altro.
  3. Setacciate la farina e unitela al composto, appena questo diventa più consistente potete usare un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto.
  4. Trasferite l’impasto in una sac a poche con una bocchetta liscia, foderate una tortiera di 22 cm con carta da forno e create dei cerchi concentrici sul fondo dello stampo in modo da coprire tutta la superficie senza lasciare buchi.
  5. Versate sopra la marmellata e livellatela, poi con la restante crema nella sac a poche realizzate delle strisce di impasto per decorare la crostata.
  6. Ponete lo stampo nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 30/35 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire in tavola.

E se volete altre ispirazioni per le vostre ricette di crostate golose non vi perdete la nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

33 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

3 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

4 ore ago