Tonnarelli+cacio+e+pepe%3A+famoli+come+a+Roma%21+Ti+regalo+la+ricetta+originale%2C+non+puoi+sbagliare+stavolta
buttalapastait
/articolo/tonnarelli-cacio-e-pepe-famoli-come-a-roma-ti-regalo-la-ricetta-originale-non-puoi-sbagliare-stavolta/166423/amp/
Primi Piatti

Tonnarelli cacio e pepe: famoli come a Roma! Ti regalo la ricetta originale, non puoi sbagliare stavolta

È la vera ricetta dei tonnarelli cacio e pepe e farà impazzire praticamente tutti con la sua incredibile bontà, provali subito e ne andrai matto.

Se sei stato a Roma di sicuro avrai mangiato i tonnarelli cacio e pepe perché è un must della loro cucina che non passa mai di moda. Hai mai provato a fare a casa questo squisito primo piatto? Con questa ricetta verrà buonissimo e stupirà proprio tutti.

Per realizzare questa fantastica ricetta ti servono pochissimi ingredienti, il procedimento è molto veloce infatti puoi prepararla anche quando non hai molto tempo per cucinare. Riuscire ad ottenere la giusta consistenza non è per tutti semplice, con questa ricetta però sarà un gioco da ragazzi.

Di seguito trovi tutto ciò che ti occorre e il procedimento spiegano in modo dettagliato e semplice per preparare ottimi tonnarelli cacio e pepe, i tuoi commensali si leccheranno i baffi.

I tonnarelli cacio e pepe sono buoni da leccarsi i baffi, con questa ricetta li farai come a Roma

Solo quattro ingredienti per preparare questo strepitoso e famosissimo primo piatto tipico della cucina laziale, fai però molta attenzione al procedimento per ottenere un risultato pazzesco.

Cremosi tonnarelli cacio e pepe (buttalapasta.it)

Gli ingredienti che ti occorrono per preparare squisiti tonnarelli cacio e pepe sono:

  • 380 gr di tonnarelli
  • 1 cucchiaio di pepe nero in grani
  • 280 gr di pecorino romano
  • acqua di cottura della pasta q.b.

Preparazione:

  1. Per iniziare metti sul fuoco una pentola piena d’acqua e mentre attendi il bollore grattugia il pecorino romano e dividilo in due scodelle. Pesta poi il pepe, se non hai il mortaio puoi farlo con il batticarne.
  2. Aggiungi solo un pizzico di sale nell’acqua della pasta perché sarà il formaggio a dare la giusta sapidità al piatto, poi cuoci i tonnarelli seguendo i tempi riportati sulla confezione.
  3. Ne frattempo versa metà del pepe pestato in una padella antiaderente e fallo tostare per circa due minuti, mescolando continuamente per non farlo bruciare. Unisci poi un mestolo di acqua di cottura.
  4. Non appena la pasta sarà al dente trasferiscila in padella, conservando la sua acqua di cottura. Mescola i tonnarelli e aggiungi uno o due mestoli d’acqua di cottura, pian piano si formerà una strepitosa crema.
  5. Prepara ora la crema di pecorino versando un mestolo di acqua di cottura in una delle scodelle con il formaggio grattugiato e mescola energicamente con una frusta a mano. Incorpora poi l’altra metà di formaggio, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura e continua a mescolare rapidamente per un risultato eccezionale.
  6. Quando la pasta sarà perfettamente cotta spegni la fiamma, aggiungi la crema di pecorino e mescola bene per far amalgamare il tutto alla perfezione. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungi ancora un po’ d’acqua di cottura.
  7. A questo punto spolvera con il pepe rimasto e gusta questi fantastici tonnarelli cacio e pepe con i tuoi commensali, con il suo squisito sapore conquisterà il palato di tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Non lo conoscevo, ma ho provato il tiramiwafer: è diventato il mio dolce preferito per eccellenza

Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…

1 ora ago

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

2 ore ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

3 ore ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

4 ore ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

5 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

6 ore ago