Tisana+per+la+pancia+gonfia%2C+quando+prenderla+e+dopo+quanto+fa+effetto%3A+la+ricetta+da+avere+sempre+sotto+mano
buttalapastait
/articolo/tisana-per-la-pancia-gonfia-quando-prenderla-e-dopo-quanto-fa-effetto-la-ricetta-da-avere-sempre-sotto-mano/206302/amp/
Bevande

Tisana per la pancia gonfia, quando prenderla e dopo quanto fa effetto: la ricetta da avere sempre sotto mano

Prepara la tisana per la pancia gonfia con questa ricetta e assicurati di prenderla in questo momento per avere gli effetti desiderati.

In commercio esistono tantissime tisane funzionali per far stare meglio o risolvere disturbi più o meno gravi. Per esempio le tisane rilassanti della sera, le drenanti, quelle per perdere peso, quelle contro la stitichezza o contro il reflusso. Una delle più apprezzate e utili è quella per la pancia gonfia che aiuta nella digestione. 

Questa tisana è perfetta da bere dopo delle grandi abbuffate e subito farà sentire meglio chi la beve. Con l’arrivo del freddo, comunque, si può bere in ogni momento della giornata quando ci si vuole concedere una coccola che riscalda. 

La ricetta per la tisana per la pancia gonfia e quando prenderla

Oltre a poter acquistare le tisane al supermercato, se ne possono preparare di gustosissime e funzionali anche a casa, usando semplici ingredienti naturali. 

Come realizzare una tisana per la pancia gonfia, a casa – buttalapasta.it

Per questa ricetta si useranno ingredienti come cannella, curcuma, zenzero, limone e miele, per un risultato saporito nel gusto e profumato nell’odore.

Ingredienti per la tisana per la pancia gonfia:

  • 1 l di acqua
  • 1 stecca di cannella
  • 1 fetta di curcuma fresca
  • 1 scorza di limone
  • 1 fetta di zenzero
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione:

  1. Versare l’acqua in un pentolino ed aggiungere la scorza di limone intera (senza la parte bianca che è amara).
  2. Aggiungere una stecca di cannella, la fettina di curcuma e quella di zenzero.
  3. Coprire con un coperchio e portare ad ebollizione.
  4. Raggiunto il bollore, spegnere la fiamma e far riposare la tisana drenante per 5 minuti.
  5. Filtrarla, aggiungere il miele e lasciarlo sciogliere completamente.
  6. Versare la tisana nelle tazze per gustarla ben calda.

La tisana, una volta preparata, va bevuta perché, se riscaldata successivamente, perderà tutte le sue proprietà. Questa tisana va bevuta dopo un pasto abbondante o affrettato, quando ci si sente appesantiti e gonfi perché ha subito effetto sgonfiante e rinfrescante. 

Quindi l’effetto benefico, energizzante e rigenerante è pressoché immediato, dopo aver bevuto la tisana. Ovviamente in base ai propri gusti, si può anche decidere di dolcificare ulteriormente la tisana ma è consigliabile non farlo (fra l’altro c’è anche già il miele come dolcificante). 

La tisana pancia gonfia aiuterà a digerire meglio e ad eliminare i gas che si formano nell’intestino per via della fermentazione di ingredienti difficilmente digeribili. Insomma, bere la tisana pancia gonfia preparata in casa sarà una vera coccola perché, oltre a risolvere i problemi della digestione, riscalderà nelle giornate più fredde. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

18 minuti ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

1 ora ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

2 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

3 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

3 ore ago

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

4 ore ago