Tiramis%C3%B9+fit+con+le+fette+biscottate%3A+bastano+pochi+ingredienti+e+la+colazione+%C3%A8+servita
buttalapastait
/articolo/tiramisu-fit-con-le-fette-biscottate-bastano-pochi-ingredienti-e-la-colazione-e-servita/178961/amp/
Dolci

Tiramisù fit con le fette biscottate: bastano pochi ingredienti e la colazione è servita

Un tiramisù così buono non l’avete mai mangiato ed è pure light! Come prepararlo in pochi ingredienti e qualche minuto.

Il tiramisù è uno dei dolci più amati del mondo. Ci sono pochi paragoni da fare quando si tratta di questo dessert al cucchiaio a cui è davvero difficile resistere. Ma come si può fare quando siamo a dieta? Rinunciamo direttamente a goderci questo dolce delizioso e golosissimo e ripieghiamo sui biscotti secchi? Assolutamente no! Lo puoi mangiare comunque, solo in versione più light e il risultato sarà comunque sorprendente.

Questa ricetta ti consentirà di preparare un tiramisù pazzesco con pochissimi ingredienti e un procedimento rapido che ti farà anche salvare tempo prezioso e nello stesso momento portare in tavola un dolce light. Ma nessuno si accorgerà che non ci sono i Savoiardi ma le fette biscottate! Vedrete che risultato pazzesco, anche i vostri amici più golosi ne vorranno un altro po’.

Tiramisù light con pochi ingredienti e procedimento velocissimo: come prepararlo e portarlo in tavola

Chi ha detto che le versioni light dei dessert devono per forza essere meno buone di quelle classiche? Se anche voi la pensate così, questo tiramisù vi farà ricredere una volta per tutte: soffice, spugnoso, goloso e fit per godervi un dolce al cucchiaio pazzesco senza sensi di colpa e senza compromettere la dieta.

La ricetta del tiramisù light – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 fette biscottate
  • zucchero q.b.
  • caffè amaro q.b.
  • latte d’avena q.b.
  • 150 grammi di yogurt greco
  • cacao in polvere q.b.

Procedimento

  1. Inizia facendo il caffè e lasciandolo raffreddare.
  2. Quando sarà freddo aggiungi al caffè anche il latte d’avena e lo zucchero.
  3. Prendi le fette biscottate e inzuppale come avresti fatto con i Savoiardi se fosse stato un tiramisù classico.
  4. Ora è il momento di assemblare il tuo dolce light: inzuppa le fette biscottate e fai uno strato di fette, uno di yogurt magro e continua così fino alla fine del contenitore o degli ingredienti.
  5. Decora con cacao amaro e, se vuoi, scaglie di cioccolato fondente.

Puoi sostituire il latte d’avena con qualsiasi altro latte vegetale ti piaccia, che sia di cocco, di soia o di mandorle. Puoi optare per una versione più golosa con uno yogurt alla vaniglia o alla nocciola e con scaglie di cioccolato al latte. Sta a te dosare la tua voglia di golosità con la tua voglia di rimanere a dieta!

 

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

15 minuti ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

7 ore ago

Il pan di Spagna salato è l’antipasto di cui non potrai più fare a meno

Come preparare il pan di Spagna salato? Scopri la ricetta facile e veloce per un…

8 ore ago

Chi compra più succhi di frutta da quando ho scoperto che si conservano fino a 8 mesi procedo così

Ormai non compro più succhi di frutta da quando ho scoperto che facendoli a casa…

8 ore ago

Geniale forse no, ma col colombamisù gli avanzi si gustano sempre con piacere: tanti strati sfiziosi e una spolverata classica di cacao

L'idea più golosa per riciclare gli avanzi di Pasqua, prepara il colombamisù e ti assicuro…

9 ore ago